Categorie: Ultime Notizie

Violenze in carcere a Santa Maria Capua Vetere, detenuto in aula: “Fui picchiato, ma un ispettore mi salvò”

Condivid

Fase interlocutoria al maxi-processo per le presunte violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, avvenute durante una perquisizione straordinaria il 6 aprile 2020. Sono 105 gli imputati tra agenti penitenziari, dirigenti del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) e medici dell’Asl di Caserta.

Esauriti quasi del tutto i testimoni dell’accusa – manca solo l’ufficiale dei Carabinieri Felice Izzo, attualmente all’estero – il procedimento prosegue a rilento con le ultime deposizioni delle parti civili. L’attenzione è ora rivolta all’atteso avvio degli esami degli imputati, previsto tra fine giugno e settembre, quando si entrerà nel vivo con le figure più rilevanti tra gli indagati.

Nell’udienza odierna sono stati ascoltati due ex detenuti, Besium Valiu e Lucan Marian, presenti nel reparto Nilo (ottava sezione) del penitenziario il giorno della perquisizione. Entrambi hanno dichiarato in aula di essere stati colpiti fisicamente dagli agenti, sebbene non siano stati in grado di identificarli. Marian ha raccontato anche che gli fu rasata la barba contro la sua volontà.

Significativa la testimonianza di Besium Valiu, che ha tirato in ballo Salvatore Mezzarano, ispettore della Polizia Penitenziaria, ma non per accusarlo. Al contrario, Valiu ha riferito che l’ispettore lo avrebbe sottratto alle violenze, proteggendolo da altri agenti non identificati.

“Mi ha tirato verso di sé e mi ha detto: ‘Vai via, altrimenti qui ti ammazzano’. Mi ha dato un fazzoletto per il sangue dal naso e mi ha sempre trattato con rispetto durante la mia detenzione”, ha raccontato il testimone.

Mezzarano, difeso dagli avvocati Edoardo Razzino e Giuseppe Stellato, viene così descritto come figura di protezione in un contesto drammatico che ha suscitato grande clamore mediatico e istituzionale.

Il processo resta uno dei più complessi e delicati della giustizia italiana recente, simbolo delle difficoltà del sistema penitenziario e della necessità di accertare le responsabilità individuali in episodi che hanno segnato profondamente l’opinione pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 19:47
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Frodi milionarie sui finanziamenti UE: 12 arresti e sequestri per oltre 9,5 milioni nel casertano

Un'imponente operazione della Guardia di Finanza di Caserta ha smascherato un vasto schema fraudolento volto… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 19:40

Caserta, pusher travestito da rider con 18 stecche di hashish: arrestato dopo un inseguimento

Caserta – Aveva scelto il travestimento perfetto per passare inosservato: la divisa da rider di… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 19:33

Napoli, la Cappella Sansevero diventa digitale: presentato il primo catalogo scientifico online

Napoli– Un nuovo capitolo si apre per la Cappella Sansevero, gioiello barocco nel cuore di… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 19:26

Sorrento, il prefetto di Napoli sospende Massimo Coppola dalla carica di sindaco

Sorrento – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto la sospensione dalla carica… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 19:19

Napoli, Manfredi: “Su lungomare una grande festa di popolo”

Napoli,  – Una marea di entusiasmo ha invaso il lungomare Caracciolo questo pomeriggio, dove migliaia… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 19:12

Come cambia il mondo dei bookmakers dopo uno scudetto: il caso Napoli

La vittoria dello scudetto da parte del Napoli ha rappresentato non solo un trionfo sportivo,… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 18:55