Cronaca di Napoli

Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità passa per l’innovazione centrata sulla persona

Condivid

Napoli– Un nuovo modello di sanità, più umano e tecnologicamente avanzato, è al centro dell’evento “Umanesimo Digitale e Sanità” che si è svolto alla Città della Scienza di Napoli.

Promosso da FARESANiTÀ con il patrocinio della Regione Campania e di So.Re.Sa. S.p.A., l’incontro ha riunito esperti, professionisti del settore, filosofi, aziende e cittadini per riflettere su come la digitalizzazione possa migliorare le cure, mettendo al centro la persona.

L’obiettivo è chiaro: non solo informatizzare i servizi sanitari, ma ridisegnarli su misura dei bisogni di pazienti e operatori. Un’innovazione tecnologica che non sia fine a sé stessa, ma che favorisca l’inclusione, la prossimità e l’equità.

Tra i temi chiave, la piattaforma SINFONIA – il sistema informativo della sanità campana – e l’app Campania in Salute, strumenti concreti che semplificano l’accesso alle cure e promuovono una medicina più vicina ai cittadini. In primo piano anche la cybersecurity, elemento cruciale per proteggere dati clinici e privacy nell’era digitale.

«L’intelligenza artificiale può aumentare la richiesta di prestazioni – ha spiegato Ettore Cinque, assessore regionale al Bilancio – ma serve un uso democratico e responsabile, basato sulla fiducia dei cittadini nei confronti della sanità pubblica».

Secondo Massimo Di Gennaro, direttore Innovazione di So.Re.Sa., «è tempo che le tecnologie avvicinino i cittadini alla sanità, abbattendo la burocrazia e umanizzando le cure».

L’evento si è svolto nel format partecipativo Bees Square di FARESANiTÀ, facilitando un dialogo aperto tra istituzioni, imprese e società civile. A chiudere la giornata, le parole di Raffaella Fonda, direttrice della Rete FARESANiTÀ: «L’umanesimo digitale non è uno slogan, ma una responsabilità concreta per costruire una sanità più giusta e accessibile. Da Napoli parte un messaggio forte: anche il Sud può essere protagonista dell’innovazione».


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 20:17
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, vandalismo contro auto della Polizia in via Medina: due giovani denunciati

Napoli - Nella notte tra mercoledì e giovedì, la Polizia di Stato ha deferito all'autorità… Leggi tutto

16 Maggio 2025 - 20:10

Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta

Dal 21 maggio al 20 luglio, la mostra "Abisso", un progetto site-specific di Per Barclay… Leggi tutto

16 Maggio 2025 - 20:00

Invade la sesta tappa del Giro d’Italia a Napoli con un tubo: scatta il DASPO

Poteva finire molto male la sesta tappa del Giro d’Italia 2025, la “Potenza-Napoli”, quando un… Leggi tutto

16 Maggio 2025 - 19:33

Napoli, a Parma con il 4-3-3 e Conte rilancia Neres: si decide lo scudetto

Il Napoli si prepara alla trasferta di Parma con il destino dello scudetto appeso a… Leggi tutto

16 Maggio 2025 - 19:26

Al Teatro San Carlo La fille du régiment firmata Michieletto

Dopo 60 anni di assenza, il Teatro San Carlo di Napoli mette in scena un… Leggi tutto

16 Maggio 2025 - 19:14

Incidente durante le prove al Teatro San Carlo: coinvolta anche Marisa Laurito, nessuna grave conseguenza

Preoccupazione al Teatro San Carlo di Napoli per un incidente avvenuto durante le prove dell’opera… Leggi tutto

16 Maggio 2025 - 18:58