ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 11:16
27.6 C
Napoli

Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità passa per l’innovazione centrata sulla persona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un nuovo modello di sanità, più umano e tecnologicamente avanzato, è al centro dell’evento “Umanesimo Digitale e Sanità” che si è svolto alla Città della Scienza di Napoli.

Promosso da FARESANiTÀ con il patrocinio della Regione Campania e di So.Re.Sa. S.p.A., l’incontro ha riunito esperti, professionisti del settore, filosofi, aziende e cittadini per riflettere su come la digitalizzazione possa migliorare le cure, mettendo al centro la persona.

L’obiettivo è chiaro: non solo informatizzare i servizi sanitari, ma ridisegnarli su misura dei bisogni di pazienti e operatori. Un’innovazione tecnologica che non sia fine a sé stessa, ma che favorisca l’inclusione, la prossimità e l’equità.

Tra i temi chiave, la piattaforma SINFONIA – il sistema informativo della sanità campana – e l’app Campania in Salute, strumenti concreti che semplificano l’accesso alle cure e promuovono una medicina più vicina ai cittadini. In primo piano anche la cybersecurity, elemento cruciale per proteggere dati clinici e privacy nell’era digitale.

«L’intelligenza artificiale può aumentare la richiesta di prestazioni – ha spiegato Ettore Cinque, assessore regionale al Bilancio – ma serve un uso democratico e responsabile, basato sulla fiducia dei cittadini nei confronti della sanità pubblica».

Secondo Massimo Di Gennaro, direttore Innovazione di So.Re.Sa., «è tempo che le tecnologie avvicinino i cittadini alla sanità, abbattendo la burocrazia e umanizzando le cure».

L’evento si è svolto nel format partecipativo Bees Square di FARESANiTÀ, facilitando un dialogo aperto tra istituzioni, imprese e società civile. A chiudere la giornata, le parole di Raffaella Fonda, direttrice della Rete FARESANiTÀ: «L’umanesimo digitale non è uno slogan, ma una responsabilità concreta per costruire una sanità più giusta e accessibile. Da Napoli parte un messaggio forte: anche il Sud può essere protagonista dell’innovazione».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Maggio 2025 - 20:17

Commenti (1)

L’evento su sanita e digitalizzazione è stato molto interessante, ma ho notato che ci sono ancora molte problematiche da risolvere. La tecnologia deve essere utilizzata con attenzione e non solo per migliorare i servizi, ma anche per non creare disuguaglianze tra i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie