#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 14:49
20.8 C
Napoli
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...

Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi teme la privacy viva in campagna”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le telecamere sono fondamentali per la sicurezza. Chi è ossessionato dalla privacy si trasferisca in montagna o in campagna”.

Parole nette quelle del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ospite di 24 Mattino su Radio 24, commentando l’operazione che ha portato all’arresto di 16 persone per i delitti di Emanuele Durante e Tufano.

“Quando sono arrivato a Napoli c’erano meno di 1000 telecamere, oggi ne abbiamo oltre 1400”, ha spiegato Gratteri, sottolineando il ruolo cruciale della videosorveglianza. “Non possiamo permetterci un agente in ogni strada, mancano migliaia di uomini dopo il blocco delle assunzioni del 2010. La tecnologia è la risposta: investiamo in telecamere collegate alle sale operative di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza”.

Sulla stessa linea il sindaco Gaetano Manfredi, che ha annunciato un potenziamento del sistema di videosorveglianza. “Abbiamo riattivato oltre il 90% delle telecamere esistenti e stiamo per lanciare un bando per altre 300, progettate con forze dell’ordine e magistratura”, ha dichiarato. L’obiettivo è coprire quasi tutte le Municipalità, soprattutto le aree più scoperte.

“Stiamo cercando risorse per un ulteriore intervento, per una copertura capillare ed efficiente”, ha aggiunto Manfredi, evidenziando come il sistema abbia già permesso di identificare i responsabili di numerosi reati, anche i più gravi.

Un messaggio chiaro: a Napoli la tecnologia è un pilastro contro la criminalità, e la videosorveglianza non è negoziabile per garantire sicurezza e giustizia.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2025 - 14:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE