#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 12:50
19.8 C
Napoli
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...

Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto pronto per l’esplosiva XXXIX edizione del Premio Elsa Morante, un evento che promette scintille di cultura e spettacolo nel Sud Italia, dove la memoria della celebre scrittrice viene celebrata con un mix di emozioni e glamour nel quarantennale della sua scomparsa.

Punti Chiave Articolo

Il 13 maggio alle 10 del mattino, due sale di Città della Scienza a Napoli si riempiranno di oltre mille studenti e lettori assetati di sensazioni live, mentre circa 40.000 curiosi dall’Italia e dall’estero si fionderanno sullo streaming social per non perdersi lo show – una kermesse che rischia di rubare la scena a tutti gli altri eventi culturali del Paese.

I Vincitori Sensazionali

Tra i protagonisti, ben 11 vincitori nei campi della creazione e della cultura arrivano accompagnati dai big delle case editrici, pronti a farsi strada in una cerimonia che non lesina colpi di scena. Il colpo grosso va allo scrittore e regista Roberto Andò con il suo “Il coccodrillo di Palermo” pubblicato da La nave di Teseo, trionfatore nella sezione Narrativa. Non da meno i giovani talenti: Alessandro D’Avenia si porta a casa “Resisti cuore” (Mondadori) per “Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere”, Donatella Di Pietrantonio con “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani) per “Premio Elsa Morante Ragazzi – Narrativa”, e Francesca Mannocchi con “Sulla mia terra” (De Agostini) per “Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”. Spicca anche Nicola Campiotti con “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer) per Opera Prima, Barbara Baraldi con “Jenny” (Bonelli) per Graphic Novel, e i vincitori di “Premio Elsa Morante Nisida”, Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino con “Il Narcos” (Paper First), scelti dai ragazzi di un carcere minorile per un tocco di realtà cruda. Non mancano i premi musicali, assegnati a LDA come cantante R&B, al suo produttore Noya e ad Anastasio per la musica d’autore.

La Giuria e i Dietro le Quinte

Al comando, una giuria di 10 esperti guidata dalla venerata Dacia Maraini, con nomi come Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari e Tiuna Notarbartolo, che funge anche da direttore e presentatrice insieme all’attore Alessandro Incerto. Circa 50 giornalisti da ogni angolo d’Italia sono pronti a scatenare un’onda di copertura mediatica, confermando questo premio come la più chiacchierata istituzione culturale del Sud, con un eco nazionale che lascia tutti a bocca aperta. In sala, una parata di figure locali e partner completa il quadro, da Riccardo Villari a rappresentanti di istituzioni e aziende come la Regione Campania e vari sponsor. L’evento, orchestrato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante con coordinamento di Iki Notarbartolo e altri, è un cocktail di patrocini e partnership che promette di far parlare per settimane.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2025 - 12:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE