#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:08
18.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
×

Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campi Flegrei, notte di relativa calma dopo lo sciame sismico: due lievi scosse, continua il monitoraggio e l’assistenza.

Dopo la giornata di intensa attività sismica che ha scosso l’area dei Campi Flegrei, la notte appena trascorsa è stata caratterizzata da una relativa tranquillità. L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha registrato solamente due scosse di magnitudo 1.0, avvenute rispettivamente alle ore 4:52 e alle ore 5:39.

Intanto, nella serata di ieri, si è tenuta una nuova riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi (Ccs) per fare il punto sulla situazione e sull’assistenza alla popolazione. Presso l’area di accoglienza allestita in via Terracina a Napoli, si è presentata una sola persona per richiedere supporto.

Nell’area di via Terracina a Napoli si è presentata una sola persona

Al Palatrincone di Pozzuoli, invece, sono attualmente ospitate 21 persone, un numero che potrebbe aumentare in base agli esiti delle verifiche strutturali sugli edifici in corso da parte dei Vigili del Fuoco.

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state particolarmente attive, effettuando 19 interventi con l’ausilio di 28 squadre, che hanno continuato a operare durante la notte per completare tutte le verifiche richieste sugli edifici segnalati.

Anche a Bacoli, l’hub allestito presso la Scuola Gramsci ha accolto 4 persone per la notte, mentre non si sono registrate richieste di assistenza presso le aree predisposte nel Comune di Monte di Procida.

Il personale tecnico specializzato della Città Metropolitana di Napoli sta monitorando attentamente la Galleria Corbara, importante collegamento tra Bacoli e Pozzuoli. Al fine di effettuare verifiche più approfondite sulla sua stabilità, la galleria sarà chiusa al traffico durante la notte.

L’Osservatorio Vesuviano ha confermato che lo sciame sismico è ancora in atto, sebbene con intensità significativamente ridotta rispetto alla giornata precedente.

Il Ccs attivato presso la Prefettura continua pertanto a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione, pronto a intervenire in caso di necessità e a fornire supporto alla popolazione interessata. La priorità rimane la sicurezza dei cittadini e la verifica delle condizioni degli edifici nell’area flegrea.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 07:08

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE