#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 16:28
23.3 C
Napoli
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della Repubblica Italiana, presentata a Napoli a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, celebra la conclusione del suo giro del mondo con un capolavoro tecnico e creativo: due monete distinte, progettate per unirsi in un’unica composizione armonica, che raccontano in metallo il viaggio del veliero più celebre della Marina Militare.

Varata nel 1931 e ancora oggi protagonista dell’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale, l’Amerigo Vespucci è simbolo di tradizione marinara italiana. A rendere omaggio alla sua impresa globale è un’inedita creazione dell’artista Emanuele Ferretti, incisore dello Studio della Zecca dello Stato: una moneta da 10 euro, a forma di ciambella, accoglie perfettamente al centro il conio da 2 euro, formando così una mappa continua che unisce l’Europa al planisfero, in una perfetta metafora del tour mondiale della nave.

Ogni dettaglio della nuova emissione ha un significato. Sul bordo della moneta più grande, 253 tacche rappresentano i membri dell’equipaggio presenti a bordo durante il viaggio, leggermente inferiori rispetto alla composizione tradizionale della nave, composta da 264 unità. Un richiamo puntuale, poetico e preciso, che restituisce tutta l’attenzione al particolare di un oggetto destinato a diventare non solo ricordo, ma anche racconto.

L’iniziativa, curata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del MEF, prosegue la narrazione avviata con l’emissione dello scorso anno, mantenendo lo stesso sguardo sulla nave raffigurata da Ferretti. Le monete sono già disponibili online su shop.ipzs.it, nei punti vendita fisici e presso il Museo della Zecca di Roma, accessibile su prenotazione. Un’occasione per collezionisti, appassionati e cittadini europei di possedere un frammento di storia, d’arte e d’identità nazionale racchiuso in un oggetto da tenere nel palmo della mano.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 16:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE