AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 16:12
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 16:12
13.3 C
Napoli

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della Repubblica Italiana, presentata a Napoli a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, celebra la conclusione del suo giro del mondo con un capolavoro tecnico e creativo: due monete distinte, progettate per unirsi in un’unica composizione armonica, che raccontano in metallo il viaggio del veliero più celebre della Marina Militare.

Varata nel 1931 e ancora oggi protagonista dell’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale, l’Amerigo Vespucci è simbolo di tradizione marinara italiana.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
A rendere omaggio alla sua impresa globale è un’inedita creazione dell’artista Emanuele Ferretti, incisore dello Studio della Zecca dello Stato: una moneta da 10 euro, a forma di ciambella, accoglie perfettamente al centro il conio da 2 euro, formando così una mappa continua che unisce l’Europa al planisfero, in una perfetta metafora del tour mondiale della nave.

Ogni dettaglio della nuova emissione ha un significato. Sul bordo della moneta più grande, 253 tacche rappresentano i membri dell’equipaggio presenti a bordo durante il viaggio, leggermente inferiori rispetto alla composizione tradizionale della nave, composta da 264 unità. Un richiamo puntuale, poetico e preciso, che restituisce tutta l’attenzione al particolare di un oggetto destinato a diventare non solo ricordo, ma anche racconto.

L’iniziativa, curata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del MEF, prosegue la narrazione avviata con l’emissione dello scorso anno, mantenendo lo stesso sguardo sulla nave raffigurata da Ferretti. Le monete sono già disponibili online su shop.ipzs.it, nei punti vendita fisici e presso il Museo della Zecca di Roma, accessibile su prenotazione. Un’occasione per collezionisti, appassionati e cittadini europei di possedere un frammento di storia, d’arte e d’identità nazionale racchiuso in un oggetto da tenere nel palmo della mano.

Articolo pubblicato il 14 Maggio 2025 - 16:28 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Mi sembra che l’idea de le monete sia molto interessante ma non capisco bene perche ci sono 253 tacche sul bordo della moneta piu grande. Non sono 264 membri dell’equipaggio? Forse c’è un errore nel articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…