Attualità

Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA come fece con quella industriale”

Condivid

Città del Vaticano – “La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”.

Con queste parole, Papa Leone XIV si è rivolto questa mattina ai cardinali riuniti in Vaticano per il suo primo incontro ufficiale dopo l’elezione. Il Pontefice ha spiegato di aver scelto il nome di Leone in riferimento a Leone XIII e alla sua storica enciclica “Rerum Novarum”, che affrontò la questione sociale durante la prima rivoluzione industriale.

“Voi, cari Cardinali, siete i più stretti collaboratori del Papa, e ciò mi è di grande conforto nell’accettare un giogo chiaramente di gran lunga superiore alle mie forze, come a quelle di chiunque”, ha esordito Leone XIV, sottolineando il peso della sua nuova missione ma anche la fiducia nel sostegno del collegio cardinalizio e dei fedeli di tutto il mondo.

Il Pontefice ha ricordato il suo ruolo di “umile servitore di Dio e dei fratelli”, richiamando l’esempio di “tanti miei predecessori, da ultimo quello di Papa Francesco stesso, con il suo stile di piena dedizione nel servizio e sobria essenzialità nella vita”.

Leone XIV ha poi espresso la volontà di proseguire il cammino della Chiesa “sulla scia del Concilio Vaticano II”, richiamando i contenuti dell’Esortazione apostolica “Evangelii gaudium” di Papa Francesco, con particolare attenzione al primato di Cristo, alla conversione missionaria, alla crescita nella sinodalità, al “sensus fidei”, alla cura degli ultimi e al dialogo con il mondo contemporaneo.

“Si tratta di principi del Vangelo che da sempre animano e ispirano la vita e l’opera della Famiglia di Dio, di valori attraverso i quali il volto misericordioso del Padre si è rivelato e continua a rivelarsi”, ha aggiunto il Pontefice.

Retroscena sul Conclave: “Prevost ha avuto più di cento voti”

Intanto, emergono i primi retroscena sul Conclave che ha portato all’elezione di Leone XIV. Il cardinale del Madagascar Désiré Tsarahazana, arcivescovo metropolita di Toamasina, ha dichiarato all’uscita dell’incontro: “L’incontro di questa mattina è andato molto bene, abbiamo parlato anche della necessità di rendere la chiesa più collegiale. È un ottimo Papa e ha avuto molto più di 100 voti”.

Parolin: “Capisco il ‘tifo’ per me ma serve la logica di Chiesa”

Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha commentato con un messaggio inviato al Giornale di Vicenza il “tifo” che la sua terra d’origine aveva manifestato per una sua possibile elezione. “La ‘tifoseria’ dei vicentini in mio favore (umanamente comprensibile, penso), alla fine va superata secondo una logica diversa, di fede e di Chiesa”, ha scritto il cardinale, nella sua prima dichiarazione pubblica dopo il Conclave.

Primi impegni del Pontificato

Domani è previsto il primo Regina Coeli dalla Loggia centrale di San Pietro. Papa Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la messa di inizio pontificato, per la quale si attendono fino a 250mila fedeli e leader da tutto il mondo. Il Pontefice ha confermato provvisoriamente tutti gli incarichi di Curia e resterà per ora nel suo appartamento al Sant’Uffizio, in attesa dei lavori al Palazzo Apostolico.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2025 - 15:50
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:43

Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:36

Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto. Per vincerlo amma faticà…”

Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:29

Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi per Maiori

La Costiera Amalfitana, gioiello del turismo italiano, si prepara ad affrontare una stagione estiva con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:22

Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al via la 13ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci

Napoli– A tre anni dall’ultima visita, la nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:08

Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese 40enne arrestato

Napoli - Un uomo di 40 anni di origine albanese è stato arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:01