Cultura

Le Terme Ginnasio tornano a splendere: visita istituzionale al sito archeologico

Condivid

È tornato alla luce il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, grazie a un’iniziativa promossa dall’emittente locale TVCITY, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torre del Greco, il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell’Arci Pesca Fisa.

Pulizia via mare e collaborazione tra enti

Nei giorni scorsi, con il supporto logistico dell’Arci Pesca – che ha messo a disposizione le imbarcazioni – il sito è stato raggiunto via mare per una prima operazione di pulizia e messa in sicurezza. Un’azione simbolica ma concreta per avviare il processo di valorizzazione di un’area a lungo dimenticata.

Il sindaco Mennella: “Restituiamo dignità alla nostra storia”

Questa mattina, il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, e il direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, hanno visitato l’area. “Abbiamo voluto fortemente restituire dignità a questo sito – ha dichiarato il sindaco – che rappresenta le origini della nostra città. È un momento di grande spessore culturale. L’amministrazione si attiverà affinché le Terme Ginnasio e Villa Sora siano inserite in un circuito turistico stabile”.

Sirano: “Villa Sora può diventare motore di rinascita culturale e sociale”

“Quando istituzioni, cittadini e associazioni si uniscono per il recupero di un bene comune, si attiva un processo virtuoso – ha affermato Sirano –. La missione del Parco Archeologico di Ercolano è proprio favorire questo tipo di partecipazione attiva”. Il direttore ha sottolineato come Villa Sora possa trasformarsi in un hub culturale capace di connettere il passato al presente e generare valore per l’intera comunità.

Le prime riprese del documentario: la memoria diventa racconto

Durante la visita sono state effettuate le prime riprese video per un documentario prodotto da Mediacity, la società che edita anche la testata TVCITY. Il progetto audiovisivo punta a raccontare la storia, la trascuratezza e la rinascita del sito archeologico.

Gli autori: “Thermae Gymnasium, un simbolo di rinascita e protezione”

“Il nostro documentario – spiegano i registi Ciro Gaglione, Flavio Russo e Salvatore Perillo – segue la scia dei lavori già realizzati per Pompei e Bacoli. L’obiettivo è riportare l’attenzione sugli antichi resti delle ‘Thermae Gymnasium’, da cui potrebbe essere nata la prima operazione di Protezione Civile nella storia. Un racconto che parte dalla riqualificazione e guarda a promozione, tutela e divulgazione del patrimonio”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Maggio 2025 - 17:30

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 25 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 25 luglio: BARI 53 75 06 08 43… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 22:24

Morte di DJ Godzi a Ibiza: il padre: “Nessuna denuncia contro di lui”

Giuseppe Noschese, padre del DJ Michele Noschese, morto a Ibiza lo scorso 19 luglio, si… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 22:16

Cripto nei mercati emergenti: i prossimi miliardi di utenti

Il valore delle criptovalute ha subito forti oscillazioni quest'anno, con grandi guadagni per alcuni investitori… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 21:33

Napoli, la strage degli operai: già inviati gli avvisi di garanzia

Una giornata di lutto e profonda rabbia per Napoli, scossa dall'ennesima strage sul lavoro. Tre… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 21:25

Mauro Icardi pronto a denunciare Wanda Nara per revenge porn

Roma– Un nuovo clamoroso episodio scuote la già turbolenta separazione tra Mauro Icardi e Wanda… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 20:18

Sarno, paura tra i cittadini per un’ondata di furti notturni

Sarno – Una notte di paura e tensione ha scosso la città di Sarno, dove… Leggi tutto

25 Luglio 2025 - 19:42