Allarme musicale all’Università Federico II: i Pinguini Tattici Nucleari invadono le aule per un incontro da non perdere! In un evento che promette scintille culturali, i Pinguini Tattici Nucleari sbarcheranno all’Università Federico II di Napoli il 13 maggio 2025, alle 11, nell’aula Ottagono del Dipartimento di Studi Umanistici in via Mezzocannone, 2.
Qui, la band si lancerà in un dibattito scoppiettante con gli studenti, trattando temi come la musica come strumento di aggregazione sociale, il loro linguaggio comunicativo da urlo, la capacità di ritrarre la provincia italiana e la realtà giovanile odierna, e l’uso della musica pop come rampa di lancio per il successo e l’identità generazionale.
I protagonisti in prima linea
Moderato dalla professoressa Simona Frasca, esperta di etnomusicologia, l’incontro vedrà al centro del palco tre studentesse del corso magistrale in Etnomusicologia: Margherita De Luca, Francesca Iervolino ed Eli Vardzhiyska, quest’ultima una temeraria Erasmus proveniente da Berlino. Insieme, esploreranno queste tematiche in un mix di chiacchiere accademiche e vibrazioni rock.
Il programma che fa tremare le mura
La giornata partirà alle 10 con un’intervista in diretta e senza freni ai microfoni di F2 Radio Lab, gestita dagli studenti del corso di formazione radiofonica. Subito dopo, alle 11, i membri della band si fionderanno in aula per un confronto aperto, dove gli studenti potranno intervenire e sparare domande a raffica. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con alternative per i ritardatari: l’aula Ferrara in videoconferenza e monitor nell’atrio di corso Umberto I 40. Imperdibile per chi vuole catturare l’energia di questi musicisti scatenati prima del loro concerto allo Stadio Maradona il 28 giugno.
Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2025 - 11:37