#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 15:07
20.5 C
Napoli
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...

Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il vino si racconta al mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Vesuvio torna protagonista, e questa volta lo fa non con la sua potenza naturale, ma con il calore di un evento destinato a lasciare il segno nel mondo del vino: Campania Stories 2025. Dal 18 al 21 maggio, le nuove annate delle migliori etichette campane si racconteranno alla stampa nazionale e internazionale nel cuore di una delle terre più affascinanti d’Italia, dove la viticoltura incontra la storia millenaria e le suggestioni del mito.

A ospitare l’edizione sarà il territorio vesuviano, con location d’eccezione come il Palazzo Mediceo di Ottaviano e la raffinata Villa Signorini di Ercolano, cuore pulsante delle degustazioni. L’inaugurazione avverrà con una camminata simbolica sul Gran Cono del Vesuvio, quasi a rinnovare il legame profondo tra la terra vulcanica e il vino che lì nasce. A fare gli onori di casa sarà il Consorzio Tutela Vini Vesuvio, promotore di una delle più antiche e carismatiche tradizioni enologiche del Paese.

La stampa potrà degustare le nuove annate dei vini rosati e rossi nella giornata del 19 maggio, seguiti dai bianchi il 20 maggio, con un programma che include visite nelle cantine di tutte le province campane. Si chiuderà il 21 maggio con il Campania Stories Day, evento aperto a operatori e appassionati su tre fasce orarie presso Villa Signorini, per un’esperienza immersiva nel meglio della produzione vitivinicola regionale.

Campania Stories, organizzata da Miriade & Partners con il sostegno della Regione Campania, AIS Campania e un ampio parterre di partner del territorio, si conferma non solo un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, ma anche una piattaforma strategica per promuovere l’identità vitivinicola campana nel mondo, con dati aggiornati, contenuti tecnici e una narrazione digitale sempre attiva.

A rappresentare il cuore produttivo della regione saranno oltre 90 cantine, da Avellino a Salerno, passando per Benevento, Caserta e Napoli. Nomi storici e giovani realtà, tutti uniti sotto lo stesso cielo vulcanico per raccontare un’unica, potente storia: quella di una Campania che non smette mai di sorprendere.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 15:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento