Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello delle Cerimonie”

Condivid

Napoli– Un nuovo capitolo si apre nella battaglia legale per il “Castello delle Cerimonie”, storico luogo simbolo della tradizione napoletana, confiscato dopo un lungo iter giudiziario.

La Corte d’Appello di Roma, IV Sezione Penale, domani sarà chiamata a valutare la richiesta di revoca della confisca, avanzata dalla difesa di Concetta Polese, meglio conosciuta come “donna Imma”.

A guidare il pool di legali è l’avvocato Dario Vannetiello, nuovo difensore della Polese, che – insieme ai professori Andrea Castaldo e Veronica Paturzo (legali di Agostino Polese) – punta a ribaltare una sentenza ormai definitiva.

La strategia si basa su sette nuove prove, emerse dopo un meticoloso lavoro di ricerca, oltre a elementi già esistenti ma mai valutati in precedenza.

Il nodo della lottizzazione abusiva

La confisca del Castello, sede per anni del Festival della Canzone Napoletana e frequentato da star come Sofia Loren e Diego Maradona, era stata disposta per lottizzazione abusiva. Ma la difenza ora sostiene che gli interventi edilizi non hanno alterato il territorio, né causato danni a paesaggio e ambiente. A supporto della tesi, due consulenze tecniche (urbanistica e geologica) e riprese video.

Non solo: gli avvocati contestano addirittura la prescrizione del reato, sostenendo che il processo non avrebbe dovuto nemmeno iniziare. Una sfida ardua, considerato che le revisioni di sentenze definitive raramente vengono accolte. Ma la difesa è pronta a portare la battaglia fino in Cassazione, in caso di rigetto.

La corsa contro il tempo per salvare il Castello

Intanto, il Castello – oggi ancora operativo – rischia la chiusura per la revoca delle licenze alberghiere e di ristorazione. Il Tribunale Amministrativo si pronuncerà il 5 giugno, ma un eventuale ricorso al Consiglio di Stato potrebbe prolungare l’agonia almeno fino alla fine del 2025.

In gioco ci sono centinaia di posti di lavoro e un pezzo di storia italiana. Il locale, reso celebre anche dall’omonimo programma tv, rappresenta un simbolo imprenditoriale costruito in 50 anni di sacrifici, iniziato con Antonio Polese, il “Boss delle Cerimonie”.

L’appello per salvare un’eredità

In molti, tra clienti e fan, sperano che il Castello possa continuare a scrivere la sua storia. C’è chi ha lanciato appelli accorati, sottolineando che certe competenze imprenditoriali non si comprano: sono frutto di esperienza e passione.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Aprile 2025 - 19:15

Leggi i commenti

  • E' un situazion complessa quela del Castello delle Cerimonie, lottizzazione e confisca sono temi delicati. Spero che la difesa riesca a portare prove convincenti per dimostrare che non ci sono stati danni, è un patrimonio da salvaguardare.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia

Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 13:59

Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi di pistola

Notte di paura a Pontecitra, quartiere di Marigliano. Due ragazze di vent’anni, a bordo di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 13:44

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata dai carabinieri

Giugliano – Un tentativo di furto in un cantiere edile è stato sventato all’alba di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 12:25

Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in mare

Capri -  Sicurezza prima di tutto. I Carabinieri della Compagnia di Sorrento e quelli della… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 12:08

Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non funziona?

Castellammare - Le luci della pubblica illuminazione accese anche in pieno giorno per le strade… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 11:47

Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia

Napoli - Notte di paura quella appena trascorsa in via Nuova del campo nel rione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 10:28