Penisola Sorrentina

Soldi a moglie e figlia per svuotare casse della società: sequestrati beni per 2,3 mln tra Napoli, Massa Lubrense e Crotone

Condivid

Napoli – Maxi sequestro della Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta su riciclaggio e bancarotta fraudolenta: i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura partenopea, mettendo i sigilli a quattro immobili di pregio situati a Napoli, Massa Lubrense e Crotone, oltre che alle quote di dieci società, per un valore complessivo di oltre 2,3 milioni di euro.

Le indagini hanno rivelato un complesso meccanismo di riciclaggio dei proventi derivanti dalla distrazione del patrimonio di un’azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili. Nonostante fosse in liquidazione e in stato di decozione, la società ha continuato ad operare dal 2016 al 2022, svuotando progressivamente le proprie casse attraverso operazioni fraudolente.

In particolare, il liquidatore della società ha assunto la moglie e la figlia, garantendo loro stipendi elevati, rispettivamente 12.300 e 5.700 euro al mese, oltre a bonus di ingresso di 50mila e 30mila euro. Inoltre, ha stipulato contratti di manutenzione con una società a lui riconducibile, sostenendo costi ingiustificati e affidando i lavori a terzi. Tra le altre operazioni sospette figurano il pagamento di interventi di ripristino per furti mai denunciati e bonifici per oltre 2 milioni di euro destinati al proprio nucleo familiare con causali fittizie.

Il precedente sequestro e il tentativo di occultare i fondi

Già nell’ottobre 2023, la stessa società era stata oggetto di un primo sequestro preventivo per un valore di 4,2 milioni di euro, pari al profitto del reato di bancarotta fraudolenta. Le ulteriori indagini hanno rivelato che gli indagati, subito dopo aver ricevuto le somme illecitamente sottratte, hanno tentato di dissimularne la provenienza attraverso bonifici verso società collegate, investimenti in beni di lusso e l’acquisto, ristrutturazione e arredamento di immobili di pregio.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2025 - 11:49

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33