Ieri ha avuto luogo l’insediamento di Donald Trump in qualità di 47esimo presidente degli Stati Uniti e da oggi il Tycoon, per dirla “Mourinhanamente” , può già sentire “il rumore dei nemici”.
Secondo l’emittente cinese Cctv, Xi Jinping e Vladimir Putin hanno avuto una videocall. Videocall che è stata confermata dall’ormai noto portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.Le scorse ore hanno avuto modo di sviscerare le preoccupazioni, sia sul fronte russo che su quello cinese, per le dichiarazioni e gli ordini esecutivi firmati da un Donald Trump fresco d’insediamento.
La Cina si è mostrata decisamente preoccupata in virtù della futura uscita degli USA dagli accordi di Parigi sul clima. Guo Jiakun , ministro degli esteri cinese, ha palesato un certo disappunto a tal proposito. Jiakun non ha mancato poi di criticare convintamente la decisione, da parte del Tycoon, di ritirare gli Stati Uniti dall’OMS.
La Russia , dal canto suo, ha espresso una certa preoccupazione per la situazione panamense augurandosi che il neo-presidente americano rispetti il diritto internazionale . Preoccupazione che è stata esternata alla Tass dal direttore del dipartimento latinoamericano del ministero degli Esteri russo, Alexander Shchetinin.
Luca De Crescenzo
L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto
Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto
Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto
Napoli – sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto