#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

“La XXI Edizione del Festival del Cortometraggio ‘Accordi @ Disaccordi’ “

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara ad accogliere la ventunesima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “accordi @ DISACCORDI”, che si svolgerà dall’11 al 17 novembre 2024. Sotto la sapiente direzione artistica di Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, e grazie all’organizzazione dell’associazione Movies Event, l’evento promette una settimana culturalmente ricca, sostenuta dal contributo della Regione Campania.

Concorso e Sezioni Ricche di Talenti

Il festival presenterà un totale di 141 opere tra cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, selezionate accuratamente da una vasta pool di 4046 lavori provenienti da 122 Paesi. Questo offre un panorama variegato, in cui molte opere vedranno la loro anteprima europea e italiana. Un ritorno atteso è il focus sul cinema italo-canadese, curato dall’Italian Contemporary Film Festival, andando oltre i classici sei concorsi.

Alcuni cortometraggi italiani selezionati verranno poi proiettati in Canada nel marzo 2025

Presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, il festival offrirà un ingresso libero per tutti gli appassionati. Tra le giurie, spiccano personalità come l’attrice Cristina Donadio, oltre a rinomati montatori cinematografici che decreteranno il miglior montaggio. Contribuiranno con la loro esperienza artisti come Guido Lombardi, Nero Nelson e Marcello Sannino. La sezione internazionale vedrà la partecipazione di cortometraggi premiati a livello globale, con un’interessante rappresentanza dall’industria cinematografica spagnola.

Gli ospiti

Il programma del festival sarà ulteriormente arricchito dalla presenza di ospiti come il noto presentatore Gianni Ippoliti e l’attrice Fabiana Latini. Un’attenzione particolare sarà rivolta al cinema d’animazione, presentando opere di artisti rinomati come Bruno Bozzetto.

Il festival esplorerà non solo documentari che trattano di dramma sociale e psicologico, ma anche temi ambientali, dedicando parte del suo programma al cinema sperimentale e ai film brevissimi. La grafica dell’evento, curata abilmente dall’illustratore Davide Arpaia, sarà una riconoscibile presenza durante tutta la manifestazione, arricchita dalla possibilità per i licei di Napoli di partecipare a workshop dedicati al formato breve.

Napoli si appresta a vivere una settimana di cultura e innovazione cinematografica, consolidando il suo ruolo nel palcoscenico mondiale del cortometraggio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 09:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento