Amalfi si prepara a un Natale Magico: aperte le manifestazioni di interesse per eventi invernali
Amalfi si appresta a regalare un’esperienza magica durante la stagione invernale 2024/2025, aprendo le porte a una vasta gamma di proposte artistiche e socioculturali. Il Comune ha lanciato un avviso esplorativo per raccogliere idee e iniziative che contribuiranno a un programma ricco e variegato, capace di coinvolgere cittadini, turisti e bambini.
Punti Chiave Articolo
L’iniziativa mira a creare un calendario di eventi che amplifichi l’attrattività turistica e valorizzi la cultura locale. Si punta a offrire esperienze di musica, concerti, danza, teatro, animazione, arte, sport e promozione del territorio, al fine di creare un programma originale che rispecchi le tradizioni e l’identità di Amalfi.
La direzione artistica sarà orientata a incentivare l’attrattività della Costa d’Amalfi, promuovendo le tradizioni culturali e folkloristiche locali. Questo progetto non solo mira a valorizzare la storia della prestigiosa Repubblica Marinara di Amalfi, ma anche a promuovere il territorio attraverso un’ampia gamma di eventi che apporteranno benefici tangibili alla collettività e al panorama economico locale.
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, sotto la guida del Sindaco Milano, propone due programmazioni parallele, una delle quali esclusivamente dedicata ai bambini, con accesso gratuito a tutti. “Un’esperienza unica per tutti i cittadini e per i turisti che sceglieranno di trascorrere le vacanze ad Amalfi”, afferma Enza Cobalto, Consigliera con delega alla Cultura ed Eventi.
Le proposte per gli eventi invernali devono rientrare in specifiche tematiche tra cui: mercatini di oggettistica ed antiquariato, mostre artistiche e presepiali, allestimento di luminarie natalizie, eventi per bambini e famiglie, un villaggio di Natale, la rassegna musicale “Incanti d’autore”, eventi legati alla tradizione, Capodanno in piazza e fuochi pirotecnici.
Gli interessati possono presentare la loro manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del 30 ottobre 2024. Le proposte possono essere inviate in forma cartacea o elettronica, seguendo le indicazioni disponibili sul sito del Comune di Amalfi.
L’obiettivo è coinvolgere operatori, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi e istituzioni che possano proporre e realizzare iniziative nel periodo estivo e invernale del 2024/2025. Le proposte dovranno dettagliare la denominazione del soggetto proponente, la descrizione del progetto, le voci di spesa, modalità di attuazione e documentazione relativa.
L’Amministrazione Comunale valuterà le proposte in base a compatibilità con le linee strategiche, originalità, diversificazione e sostenibilità del progetto. Il giudizio finale sarà insindacabile e orientato alla selezione delle iniziative più meritevoli.
Amalfi, con queste iniziative, si conferma un luogo di incontro culturale e turistico, capace di offrire momenti indimenticabili e inclusivi per tutte le generazioni. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito internet del Comune di Amalfi.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto