Napoli.In relazione all’incendio che lo scorso 23 luglio è divampato nell’industria dolciaria Ambrosio in località Contrada Le Vecchie a Striano è in itinere il monitoraggio delle diossine, furani e PCB dioxin Like disperse in atmosfera mediante un campionatore attivo di aria ad alto flusso, posizionato nei pressi del sito interessato.
In merito al monitoraggio, si comunica che:
- il ciclo di campionamento eseguito tra il 24 e il 25 luglio, della durata di 24h , ha restituito un valore di concentrazione della sommatoria di PCDD/PCDF, PCB d-like pari a 40 fg/Nm3 I-TEQ (femtogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiore rispetto alle concentrazioni di tossicità equivalente dell’ordine di 0.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia






Lascia un commento