Napoli registra un notevole afflusso di visitatori durante il weekend pasquale, con oltre 200.000 turisti che hanno visitato la città.
Il sindaco Gaetano Manfredi sottolinea l’importanza di potenziare la connessione storica e culturale tra Napoli e Pompei, affermando che il sito archeologico rappresenta un tesoro unico a livello internazionale.
Inoltre, viene presentata la settima edizione di Pompeii Theatrum Mundi 2024, una rassegna estiva di spettacoli teatrali di alto livello che si terrà nel Teatro Grande del Parco archeologico di Pompei.
Manfredi evidenzia l’impegno nel valorizzare l’offerta culturale e nel promuovere arte e bellezza attraverso eventi come questo. L’aumento del turismo a Napoli sta mettendo a dura prova l’infrastruttura cittadina, ma la città si sta adattando per diventare una destinazione turistica attrattiva durante tutto l’anno.
L’afflusso di turisti stranieri rappresenta un’opportunità per stimolare l’economia locale e creare nuove opportunità di lavoro nell’area metropolitana. Questa tendenza positiva testimonia il successo di Napoli come meta turistica e la città si impegna a garantire un’accoglienza di qualità per soddisfare le esigenze dei visitatori provenienti da tutto il mondo.
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto