Cultura

Salerno, ‘Annabella Rossi e il Tarantismo: itinerari tra Salento, Campania e Mediterraneo’

Condivid

Ingresso libro.

A Salerno si svolgerà un doppio evento dedicato ad Annabella Rossi, antropologa italiana nota per il suo lavoro nell’ambito del Tarantismo e delle tradizioni popolari del Mediterraneo.

L’evento, curato da Vincenzo Esposito e dal Laboratorio interdipartimentale di Antropologia “Annabella Rossi” presso l’Università di Salerno, avrà luogo il 15 febbraio, con un’inaugurazione e una mostra fotografica seguite da un incontro e da interventi musicali. La giornata inizierà alle 10:30 presso la Biblioteca umanistica “E. R. Caianiello” del Campus di Fisciano dell’Università di Salerno, dove si terrà l’inaugurazione della mostra “Annabella Rossi e la fotografia”.

La mostra presenterà cinquanta immagini scattate da Annabella Rossi, focalizzandosi su tematiche quali il Tarantismo, il Carnevale, le Feste e i Pellegrinaggi, e sarà curata da Vincenzo Esposito.

Durante l’evento, sarà possibile visionare alcuni film, tra cui “Le feste dei poveri” di Michele Gandin, “La taranta” di Gianfranco Mingozzi, “Vita e morte di Carnevale” di Vincenzo Esposito e “La nascita di un culto” di Luigi Di Gianni. Dopo i saluti istituzionali, si terrà un incontro con Vincenzo Santoro, esperto di Tarantismi mediterranei, che parlerà di “Annabella Rossi e il Tarantismo: itinerari tra Salento, Campania e Mediterraneo”.

A seguire, interventi musicali di Daniela Dentato e Angelo Plaitano completeranno la prima parte dell’evento. Nel pomeriggio, alle ore 18, l’incontro si ripeterà presso il Complesso San Michele a Salerno, con interventi musicali e letture di Pasquale De Cristofaro.

L’evento offre un’opportunità unica per approfondire la figura di Annabella Rossi e il suo contributo allo studio delle tradizioni popolari del Mediterraneo, attraverso la fotografia, la musica e gli approfondimenti accademici.

Vincenzo Santoro è impegnato da molti anni nell’organizzazione di iniziative ed eventi sulle musiche e culture popolari del Mezzogiorno. Le sue pubblicazioni più importanti in questo campo sono: Il ritmo meridiano. La pizzica e le identità danzanti del Salento (con Sergio Torsello), Aramirè 2002; Uccio Aloisi. I colori della terra. Canti e racconti di un musicista popolare (con Sergio Torsello e Roberto Raheli), Aramirè 2004; Il Salento di Giovanna Marini, cd doppio (con Roberto Raheli), Aramirè 2004; Il ritorno della taranta. Storia della rinascita della musica popolare salentina, Squilibri 2009; Odino nelle terre del rimorso. Eugenio Barba e l’Odin Teatret in Salento e Sardegna (1973-1975), Squilibri 2017; Rito e passione. Conversazioni intorno alla musica popolare salentina, Itinerarti 2019; Il ballo della pizzica pizzica, Itinerarti 2019 (con Franca Tarantino); Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale, Itinerarti 2021. Su questi temi cura anche un blog, www.vincenzosantoro.it. Attualmente è responsabile del Dipartimento Cultura, Turismo e Agricoltura dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Febbraio 2024 - 17:37
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti

Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 14:14

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48