ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 17:46
29.5 C
Napoli
L'EVENTO

“Diritto allo studio e allo sport”: tavola rotonda alla Federico II con i presidenti delle federazioni sportive regionali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Lo sport come occasione di sviluppo e formazione della persona e strumento di aggregazione e inclusione sociale. Se ne discuterà mercoledì 25 ottobre nel convegno dal titolo “Diritto allo studio e diritto allo sport” che si terrà dalle ore 9.30 alle 13 presso il complesso dei SS. Marcellino e Festo, largo S. Marcellino, 10 Napoli, dell’Università Federico II. L’evento è stato promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli Federico II, dall’associazione Rinascimento Partenopeo, dall’Osservatorio Sport & Lifestyle, da Aflab, dall’Ais sezione sociologia dello sport, e vi parteciperanno i presidenti dei comitati regionali della Campania delle federazioni di tutte le discipline sportive.
Il convegno sarà l’occasione per una riflessione sulla centralità dello sport sancita anche dal recente inserimento dello sport nella Costituzione attraverso l’articolo 33, e sullo stato di salute degli impianti sportivi in città.  «Lo sport è un valore che va tutelato e coltivato. Il suo inserimento in Costituzione è la testimonianza della sua centralità nella vita quotidiana. E, tuttavia, in realtà come quella di Napoli troppi giovani, troppe persone non possono accedere all’attività sportiva per via di carenze che sono sotto gli occhi di tutti e che noi di Rinascimento Partenopeo, insieme ai presidenti di tutte le federazioni sportive regionali, denunciamo con forza chiedendo un cambio di rotta», afferma l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo.

Gli indirizzi di saluto sono affidati al professore Luca Bifulco, professore associato di Sociologia dello sport della Federico II; alla professoressa Dora Gambardella, direttore del dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II. Introducono: l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo; Italo Palmieri, consigliere commissione Sport e tempo libero di Rinascimento Partenopeo. Il convegno, moderato dall’avvocato Ivan Simeone (coordinatore commissione Sport e tempo libero di Rinascimento Partenopeo), avrà come relatori: la professoressa Virginia Zambrano, ordinario di Diritto privato comparato dell’università di Salerno e presidente della sezione consultiva del collegio di garanzia del Coni; Nicola Mercurio, direttore della Fondazione Agidae Labor; Carmine Zigarelli, presidente Figc Campania; Guido Pasciari, presidente regionale in Campania della Federazione italiana pallavolo; Antonio Bracciante, presidente della Fijlkam Campania (federazione italiana judo, lotta karate e arti marziali); Domenico Laezza, presidente del comitato regionale campano Taekwondo; Giuseppe Calicchio, presidente del comitato della Fir (federazione italiana rugby) della Campania; Virginia di Caterino, presidente del comitato regionale tennis Campania; l’avvocato Paolo Trapanese, presidente della federazione italiana nuoto Campania; l’ingegnere Fabiano Roma, presidente della federazione italiana canora kayak Campania; Aldo Cuomo, presidente della federazione italiana scherma Campania; Pasquale Giugno, presidente della federazione italiana canottaggio Campania; Aniello Caliendo presidente della federazione italiana pallacanestro Campania; Antonio Barulli, presidente  della federazione italiana sport invernali Campania; Aldo Castaldo, della presidente federazione ginnastica d’Italia Campania.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Ottobre 2023 - 16:14
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche