ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Comune di Napoli e Guardia di Finanza stipulano un protocollo su Pnrr

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato siglato oggi, presso la Sala Giunta del Palazzo San Giacomo, sede dell’Amministrazione Comunale di Napoli, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune di Napoli con l’obiettivo condiviso di implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto impiego delle risorse rivenienti dal programma di investimento Next Generation EU, con specifico riguardo agli interventi
finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) e dal Piano complementare.

L’intesa protocollare – siglata dal Sindaco, Prof. Gaetano Manfredi, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Paolo Borrelli – pone le basi operative per rafforzare ulteriormente la salvaguardia degli interessi finanziari dell’Unione, nazionali e locali, nonché per prevenire potenziali frodi o altri illeciti impieghi delle cospicue risorse indirizzate al Comune, in linea con le previsioni del Regolamento UE 241/2021, ove viene prevista, tra l’altro, l’adozione, da parte degli Stati membri beneficiari, di adeguate misure di prevenzione e tutela.

Un intervento di portata epocale come il P.N.R.R. richiede, infatti, la più stretta sinergia tra le Amministrazioni, non solo centrali, ma anche territoriali e locali, chiamate ad assicurare – sulla base delle rispettive competenze istituzionali – un quadro di efficaci controlli volti a intercettare casi di frode, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione di finanziamenti, a protezione del disegno complessivo di transizione per la crescita del Paese e un’economia sostenibile, innovativa e inclusiva.

L’accordo di collaborazione oggi formalizzato, in particolare, prevede, che il Comune di Napoli, quale soggetto attuatore o centrale di committenza delle risorse finanziarie di cui è destinatario, ponga a disposizione della Guardia di Finanza dati, informazioni, notizie qualificate, valutazioni del rischio frode e analisi di contesto utili per la prevenzione e la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria.

Esso si inserisce in una più ampia cornice di attenzione istituzionale volta al corretto utilizzo delle risorse pubbliche sul territorio, che vede la Guardia di Finanza e il Comune di Napoli impegnati, secondo le autonome attribuzioni, a garantire il rispetto della legalità, della trasparenza e dell’efficacia realizzativa, anche nella fase di messa in campo delle risorse e della concreta realizzazione delle progettualità finanziate.

“Questa collaborazione con la Guardia di Finanza è estremamente importante – ha sottolineato il Sindaco Manfredi – per fare in modo che non ci siano infiltrazioni e che tutte le procedure di gara siano portate avanti nella massima trasparenza e nella massima legalità. Non abbiamo segnalazioni che al momento ci fanno preoccupare, ma quando ci sono risorse così ingenti la prevenzione è fondamentale. Nei prossimi mesi avremo
gare per le scuole, per le aree verdi ed una serie di immobili di grande pregio che vanno dall’Albergo dei Poveri, al Castel dell’Ovo, all’ex mercato ittico. Sono in programma molti interventi, anche alle Vele e nell’area di San Giovanni, che mi auguro riusciranno a trasformare il volto della nostra città”.

“Lo scopo del protocollo d’intesa” – ha dichiarato Paolo Borrelli, Comandante Provinciale di Napoli – “è quello di garantire un flusso informativo tra il Comune e la Guardia di Finanza che permetta al Corpo di disporre di dati, informazioni e alert di rischio utili ai fini dei controlli. La nostra attività non rallenterà in alcun modo il tempestivo dispiegamento delle misure di spesa, ma sarà volta, d’intesa con il Comune, a rafforzare i presidi di
legalità, nell’ottica di contribuire ad assicurare la corretta destinazione e impiego delle risorse, affinché esse consentano di realizzare pienamente i progetti per i quali sono assentite”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Novembre 2022 - 19:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker