Sport

La Corsa per la Pace da Napoli a Pompei

Condivid

Il prossimo 27 di novembre 2022 il Centro Città di Pompei sarà teatro dell’arrivo della “Corsa per la pace, Napoli – Pompei”, gara nazionale giunta alla sua XXVIII Edizione. Il percorso, di tutto rispetto, supera, sia pure di poco, i trenta chilometri, per le statistiche circa ml 30.150 (!).

Organizza per l’ennesima volta la ”Corsa della Pace” l’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo, sotto l’egida del Santuario di Pompei ed il patrocinio dei Comune i cui territori saranno attraversati di corsa dagli atleti in gara: Napoli, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e, ovviamente, Pompei.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: oggi la presentazione

Il programma della manifestazione sportiva – che avrà per scenario le quinte urbane dei paesi vesuviani attraversati dalla gloriosa Via borbonica Regia delle Calabrie, poi SSN 18 – sarà presentato nella Sala Marianna de Fusco del Comune di Pompei mercoledì 23 Novembre, a mezzogiorno in punto.

Alla Conferenza Stampa saranno presente per le istituzioni il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, l’assessore allo sport di Napoli Emanuela Ferrante, l’assessore allo sport di Ercolano Nello Iacomino.

Parteciperanno inoltre il presidente dell’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo Giuseppe Acanfora, il presidente della Ditta GIVOVA Giovanni Acanfora, il mons. Pietro Caggiano per la Prelatura di Pompei, l’avv. Tommaso Mandato per Sportform, l’Amministratrice GIVOVA Pina Lodovico, il presidente Fidal Campania Bruno Fabozzi.

Lo Speaker della manifestazione sarà Gennaro Varrella. Un ospite d’eccezione sarà il giornalista Rosario Naddeo, che ritroverà per l’occasione tanti vecchi amici pompeiani.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: il programma

Quest’anno saranno ben 250 gli atleti in gara ai nastri di partenza di Piazza Plebiscito a Napoli. Si tratta di atleti provenienti da tutta Italia che si daranno battaglia lungo l’impegnativo percorso agonistico della ”Corsa per la Pace Napoli-Pompei” per ooltre trenta chilometri di nastro stradale, spesso costituito da basolato vesuviano.

La partenza da Piazza Plebiscito avverrà domenica 27 novembre 2022 alle ore 8,30. Il serpentone ondivago e ansimante degli atleti percorrerà il seguente itinerario nella Città di Napoli: Via Cesario Console, Via Acton, via Cristoforo Colombo, via Marina per poi proseguendo per il Corso San Giovanni a Teduccio.

Senza mollare la direttrice della SS N° 18 gli atleti attraverseranno le città vesuviane fino a Torre Annunziata, da ove si daranno battaglia atletica finale in vista della linea del traguardo situata nella Piazza Bartolo Longo di Pompei, frontistante il famoso Santuario Mariano.

Ma la battaglia vera sarà quella della Pace contro la Guerra. Contro tutte le guerre.
I vincitori delle varie categorie saranno poi premiati nella Sala del Consiglio Comunale di Pompei nel palazzo De Fusco.

di Federico L.I. FEDERICO


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 10:16

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58

False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi anche a Napoli

Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:21

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 06:32