Lavoro

Come risolvere in tempi brevi i problemi con una serratura difettosa

Condivid

I problemi con la serratura rappresentano inconvenienti piuttosto comuni, sia che si abbia a che fare con porte blindate, sia che si tratti di porte di altro genere. Per sapere come far fronte a questi imprevisti, abbiamo chiesto alcuni consigli agli esperti di Aziendamultiservice.it, una realtà che offre ai propri clienti il servizio di fabbro Milano.

Come ci si deve comportare se ci si ritrova chiusi fuori di casa per colpa di un problema della serratura della porta?

Prima di tutto è opportuno mantenere la calma, considerando che si tratta di un problema diffuso e che può capitare a tutti. Le ragioni per cui un problema di questo tipo si può manifestare sono molteplici: per esempio, i ladri potrebbero avere forzato la serratura e causato un danno irreparabile. Se la chiave si incastra nella serratura e non gira, può essere che la soluzione stia nel lubrificare la serratura stessa. Le chiavi di oggi destinate alle serrature blindate sono caratterizzate dalla presenza di fori di piccole dimensioni, su uno o su tutti e due i lati, che con il tempo tendono a sporcarsi e quindi a otturarsi: questo è il motivo per il quale la chiave fa fatica a ruotare, o addirittura non entra nella toppa.

Che cosa si fa in una situazione simile?

Si spruzza il lubrificante dentro la serratura, in quantità non eccessive, e poi sulla chiave. È sufficiente attendere pochi secondi perché il prodotto entri in azione e a quel punto la chiave dovrebbe ricominciare a ruotare in maniera fluida. Invece, se non si ha a portata di mano un lubrificante, un metodo alternativo è quello che prevede di strofinare la mina di una matita direttamente contro la chiave; la mina è realizzata in grafite, che è un lubrificante che viene usato proprio per le serrature. Di certo, invece, non bisogna usare l’olio, perché il risultato sarebbe solo quello di sporcare la chiave, facendole assorbire la polvere e lo sporco: a quel punto muoverla dentro la serratura si rivelerebbe ancora più complicato.

Può essere che il problema sia dovuto a serrature non allineate?

Sì, può capitare. Si identifica un blocco disallineato in quanto le parti meccaniche non coincidono come dovrebbero, e di conseguenza la chiave non riesce a scorrere dentro la serratura. Può succedere che il bullone di blocco o il chiavistello siano disallineati in confronto con la piastra di blocco, o che uno sbalzo di temperatura abbia causato la deformazione del telaio o delle porte. Ad ogni modo è molto importante rimediare ai problemi con la serratura, perché in caso contrario il meccanismo, continuando a forzare, può danneggiarsi e avere ripercussioni negative in termini di sicurezza. Una soluzione efficace si ottiene controllando il serraggio delle viti all’interno delle cerniere, affinché la porta possa essere regolata in altezza e sia possibile procedere con la riconfigurazione della posizione giusta.

E se a essere danneggiato è il cilindro?

Il cilindro può essere danneggiato o perché è usurato a causa del trascorrere degli anni o semplicemente perché è stato forzato. Il risultato è, in entrambi i casi, che ha patito delle modifiche strutturali per colpa delle quali non si può più aprire e chiudere nel modo giusto. In una situazione del genere è necessario rivolgersi a un tecnico che forerà il cilindro allo scopo di correggere la sua calibratura o lo sostituirà direttamente. Quando, invece, sono allentati i pomelli e le maniglie, la sicurezza è in pericolo. Si riconosce una serratura usurata perché aprire la porta è meno semplice di come dovrebbe essere. Anche in questa eventualità c’è bisogno di un tecnico che si occuperà di registrare i cardini, di cambiare il lucchetto, di stringere le viti o di controllare la meccanica della serratura interna.

Azienda Multiservice

Azienda Multiservice è una realtà operativa a Milano che garantisce un servizio di pronto intervento per chi ha bisogno di un fabbro a qualsiasi ora del giorno e della notte, anche nei giorni festivi. Sono coperti tutti i quartieri del capoluogo lombardo e anche i centri dell’hinterland, da Rozzano a Basiglio, da Cormano ad Abbiategrasso, da Trezzano sul Naviglio a Gessate, grazie a un network di professionisti di comprovata affidabilità e con una lunga esperienza nel settore.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Agosto 2022 - 11:39
Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese

Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 13:38

Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online – L’opinione degli esperti di Frumzi

Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 12:52

Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”

Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 12:01

Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e Calabria

Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 11:16

Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati lavoratori e cittadini”

Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 10:52

Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025

Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 10:40