#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...

Stretta sulla movida di Napoli: controllate oltre 500 persone

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli alla movida di Napoli e in particolare nel quartiere Chiaia, al centro storico e in zona Toledo.

I carabinieri in via Chiaia, piazza dei Martiri, via Dei Mille, piazza San Pasquale a Chiaia, via Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele, via Toledo e in piazza Trieste e Trento sono state identificate 190 persone, sanzionandone tre poiché prive della certificazione verde (green pass), e controllati 8 esercizi commerciali in zona Baretti, dove un titolare è stato sanzionato per aver violato le prescrizioni del nulla osta di impatto acustico.

Inoltre, gli operatori nella zona di largo Ferrandina, via Nisco, largo Vasto a Chiaia, via Generale Orsini, via Chiatamone, via Mergellina e viale Antonio Gramsci hanno denunciato 11 persone, tutte con precedenti di polizia, poiché sorprese nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo; cinque di queste sono state anche denunciate per inosservanza agli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui sono sottoposte.

Al centro storico, in particolare in piazza San Giovanni Maggiore Pignatelli, via De Mariniis, largo Giusso, largo Banchi Nuovi, via Carrozzieri e piazza del Gesù, sono state identificate 73 persone e controllati 5 locali commerciali.

Il titolare di un bar in largo Giusso è stato sanzionato penalmente per aver somministrato bevande alcoliche a un minore di anni 16, mentre altri due gestori di locali in via De Mariniis e piazza San Giovanni Maggiore a Pignatelli sono stati sanzionati amministrativamente per aver somministrato bevande alcoliche a giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni.

Infine, gli agenti del Commissariato Montecalvario e personale della Polizia Locale, in zona Toledo, largo Berlinguer e nelle strade limitrofe, hanno identificato 204 persone, 4 delle quali sono state sanzionate poiché prive di dispositivi di protezione individuale, e controllato 10 esercizi pubblici.

Nei Quartieri Spagnoli gli operatori hanno altresì rimosso 17 autovetture poiché parcheggiate sui marciapiedi e sulla pubblica via in divieto di sosta.Infine, gli agenti del Commissariato Vomero, i militari della Guardia di Finanza e personale della Polizia Metropolitana, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato controlli a San Martino, in piazza Vanvitelli, in piazza Medaglie D’Oro, in via Luca Giordano, via Alessandro Scarlatti, via Eduardo Suarez, via Gian Lorenzo Bernini, via Mario Fiore e via Aniello Falcone dove hanno identificato 115 persone e controllato 7 esercizi commerciali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2022 - 07:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento