Teatro

‘Putéca Celidònia’ apre la XXI edizione di ‘Tramedautore’

Condivid

Inizia con una festa sul palco, venerdì 10 settembre a Milano la ventunesima edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella.

Il claim dell’edizione 2021 “Andiamo!” rispecchia il desiderio di trovarsi di nuovo insieme, come in assemblea, per imparare attraverso il teatro a riconoscere e a esorcizzare le paure del presente tornando anche a festeggiare e a ritrovare forza nel prosieguo del cammino.

Al Piccolo Teatro Studio Melato ore 20.30 va in scena così “Alla festa di Romeo e Giulietta”, uno spettacolo diretto da Benedetto Sicca, nato dal sodalizio artistico con Emanuele D’Errico, per una riscrittura a più mani di un grande classico di tutti i tempi. Dopo il debutto al Campania Teatro Festival, lo spettacolo, una coproduzione tutta napoletana, Tradizione e Turismo e Putéca Celidònia, arriva a Tramedautore in prima regionale. A interpretarlo, Francesco Aricò, Clara Bocchino, Marialuisa Bosso, Emanuele D’Errico, Teresa Raiano, Francesco Roccasecca, Dario Rea.

A Putéca Celidònia, giovane e apprezzata compagnia nata nel 2018 dall’unione di sei giovani attori provenienti dalla Scuola del Teatro Stabile di Napoli, il festival Tramedautore dedica una sorta di retrospettiva.

In scena al giorno seguente (sabato 11, ore 20.30), ancora al Teatro Studio Melato, anche “Dall’altra parte. 2 + 2=?”, scritto e diretto da Emanuele D’Errico e in prima regionale, uno spettacolo classificatosi nel 2019 semifinalista al Premio Scenario e vincitore al Premio Giovani Realtà del Teatro, ispirato a uno studio della neuroscienziata Marian Diamond, docente presso la University of California, il quale afferma che più della metà dei neuroni viene perso durante lo sviluppo prenatale. Il processo, ininterrotto nel corso della vita, farebbe guardare, fantasiosamente, all’atto del concepimento come al culmine della genialità, e tre gemelli eterozigoti nel grembo materno cercano di contrastare questo processo inevitabile, in attesa della nascita.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2021 - 10:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007 alla Casa del Giallo

Il 15 maggio 2025, la Casa del Giallo di Napoli (via Enrico Alvino, 129 –… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 13:50

Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi aperti”

Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha lanciato un appello alla cittadinanza: "È in corso… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 13:19

Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con Alessandro Macina

Si terrà il prossimo venerdì 16 maggio, alle ore 18, presso l’Holiday Inn di Cava… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 13:07

Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti e caccia al terzo complice

Napoli – Un tentativo di rapina è stato sventato questa mattina nell’ufficio postale di via… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 13:04

Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna domenica alle 20.45

Tutto in una sera. La Serie A accelera verso il traguardo con una penultima giornata… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 12:59

Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione di treni e funicolari

Nuovo evento sismico ai Campi Flegrei. Dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata alle 12:07,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 12:52