ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 15:46
28.5 C
Napoli

Strage Castel Volturno: ricordati i ghanesi uccisi 13 anni fa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati ricordati oggi a Castel Volturno – chilometro 43 della strada statale Domiziana – i sei ghanesi uccisi dal clan dei Casalesi tredici anni fa, in quella nota come “strage di San Gennaro”; un settimo, Joseph Ayimbora, fu ferito ma testimonio’ con coraggio e mori’ qualche anno dopo per cause naturali (ha ricevuto la medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica).

Per la mattanza sono stati condannati con sentenze definitive i responsabili, ovvero il capo dell’ala stragista del clan dei Casalesi Giuseppe Setola e i suoi sicari, protagonisti l’anno della strage, il 2008, di una stagione di sangue nel Casertano con 18 morti in pochi mesi, tra cui, oltre i ghanesi, anche parenti di pentiti del clan e imprenditori che avevano denunciato gli estorsori dei Casalesi, come Domenico Noviello e Antonio Celiento, ammazzato la sera in cui furono trucidati i ghanesi.

L’iniziativa odierna, promossa dal Centro Sociale ex Canapificio, dalla Caritas, dal Centro Fernandes, dai Comboniani, da Emergency e dal Movimento dei Migranti e dei Rifugiati, e’ stata intitolata “Non temiamo il presente perche’ siamo saldi nella memoria” e si e’ sviluppata attraverso una preghiera interreligiosa e diversi interventi che hanno ricordato che tanti immigrati, ancora oggi, si riconoscono nelle vite di quei “sei fratelli caduti”.

Come oggi tanti immigrati, analogamente ai sei uccisi (Kwame Julius Francis, Affun Yeboa Eric, El Adji Ababa, Jeemes Alex, Samuel Kwako e Christopher Adams), sopravvivono tra vari lavori precari nell’edilizia, in agricoltura, senza poter contare su percorsi di formazione professionalizzanti. “Tanti di noi – dice Mamadou Kouassi – come i nostri sei fratelli trucidati, hanno un permesso di soggiorno precario o non ce l’hanno affatto.

Discriminati da leggi come i decreti Salvini, che qui sul litorale hanno fatto perdere il permesso di soggiorno a 2000 persone rendendole piu’ precarie e sfruttabili. Oggi nella loro memoria vogliamo dire che che lotteremo per fare si’ che tutti possano avere accoglienza, un permesso di soggiorno per protezione speciale perche’ il diritto al soggiorno e’ il primo passo per l’autonomia e per poter contribuire a migliorare non solo le nostre singole esistenze ma quella di tutto il litorale domitio.

Abbiamo bisogno di fiducia e di diritti concreti”. C’e’ stata poi la preghiera interreligiosa guidata dai Missionari Comboniani, dai Pastori e dall’Imam. Era presente il senatore Sandro Ruotolo (Gruppo MIsto), che ha lanciato la proposta di fare diventare quella del 18 settembre una data nazionale per ricordare tutte le vittime di razzismo in Italia; la proposta ha trovato il sostegno del sindaco di Casal di Principe Renato Natale, presente alla cerimonia. Sono intervenuti anche i rappresentanti della Prefettura e della Questura di Caserta, il vicesindaco di Castel Volturno, Libera Campania, l’associazione antiracket di Castel Volturno e il Comitato don Peppe Diana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Settembre 2021 - 20:28
facebook

Ultim'ora

Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...
Ischia, il trucco del nastro isolante per aggirare le Ztl:...
Torre del Greco, piazza santa Croce trasformata in pista di...
Castel Volturno, pusher sorpreso con il “bottino” negli slip

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
[leggi_anche title="Leggi anche" posts="8" cat="" tag="" related="1" exclude_current="1" bg="#EDEDED" accent="#FF006E"]