ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:03
28.9 C
Napoli

Nadia Verdile preferita dalla Reggia di Caserta per raccontare le Regine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A raccontare le Regine, la studiosa di storia delle donne, scrittrice e giornalista

Comunicato stama di Serena Plaitano

Per la Giornata Internazionale della Donna la direzione della Reggia di Caserta sceglie Nadia Verdile, autrice di “Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli” pubblicato da Maria Pacini Fazzi editore, per raccontare la vita delle sovrane che abitarono il Palazzo Reale più bello del mondo. Con gli hashtag #8marzo e #ReggiaforWomen è partita l’iniziativa che racconta sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram della Reggia di Caserta la vita delle regine che in quel luogo vissero.

«Abbiamo voluto celebrare l’impegno quotidiano delle donne – spiega la direttrice della Reggia, Tiziana Maffei – raccontando le regine che nella Reggia vissero, chi più chi meno, durante il loro regno. Ringraziamo la scrittrice Verdile per il prezioso contribuito che ci ha regalato dandoci la possibilità̀ di conoscere meglio attraverso la sua penna, e la sua voce, le regine di questa terra. Sarà una giornata di narrazione, in compagnia della Reggia di Caserta, per scoprire la complessità di vite non sempre privilegiate, e con la difficile affermazione della propria personalità».

Grande soddisfazione è stata espressa dall’editrice Francesca Fazzi che ha sottolineato: «Verdile, direttrice e autrice della nostra collana Italiane, nel libro “Regine” regala alle sue lettrici e ai suoi lettori non solo una galleria di ritratti di donne della e nella storia (operazione già di per sé interessante per colmare ataviche lacune della nostra memoria collettiva) ma ci restituisce ritratti di donne tutte intere (sono regine, madri, figlie, persone) con la loro forza, passione, unicità e ci dimostra, ancora una volta, quanto ne abbiamo bisogno. Un libro che ha dato a noi grandi soddisfazioni e che ha vinto ad oggi due prestigiosi premi nazionali. Ringraziamo la direttrice del Palazzo Reale di Caserta, Maffei, per aver scelto di dare voce alle regine e di averlo fatto attraverso la nostra autrice».

Da Maria Amalia di Sassonia a Maria Sofia di Baviera, passando per Maria Carolina, Lucia Migliaccio, Julie Clary, Carolina Bonaparte, Maria Clementina d’Asburgo, Maria Isabella di Borbone, Maria Cristina di Savoia, Maria Teresa d’Asburgo Teschen. Dieci donne, dieci protagoniste della storia di un Regno.

«Tanto è stato scritto e detto dei re di Napoli – spiega l’autrice di “Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli” – ma delle regine, di quelle che hanno accompagnato non solo la loro vita ma anche la loro politica di governo, si conosce assai poco, qualche volta niente. Era un vuoto che andava colmato. Ho accolto con grande gioia l’invito della direttrice della Reggia di Caserta, Maffei, plaudo alla sua iniziativa che si propone come un’occasione per far conoscere più da vicino le dieci sovrane che hanno vissuto e governato, chi più chi meno, nel periodo borbonico».

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Marzo 2021 - 18:00

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie