Campania

SMI e SNAMI Campania:’Tamponi dai medici di base grave atto antisindacale della Regione Campania’

Condivid

Grave atto antisindacale del Comitato Regionale ex art. 24 per la medicina generale

Nota congiunta delle segreterie regionali dello SMI e dello SNAMI della Campania Napoli 7 novembre . “Il Comitato Regionale ex art. 24 per la Medicina Generale è un organo paritetico e non può riunirsi escludendo alcune delle rappresentanze sindacali. Lo SMI e lo SNAMI della Campania giudicano molto grave che sia stata svolta una riunione con soli due altri sindacati e convocata, successivamente, una nuova riunione per lunedì 9 novembre con la loro sola partecipazione, oltretutto solo per una informativa su quanto programmato ” così in una nota congiunta lo SMI e lo SNAMI della Campania criticano il comportamento del Comitato Regionale ex art. 24 per la medicina generale.

Lo SMI e lo SNAMI hanno sollevato, in sede nazionale, critiche di merito all’Accordo stralcio per l’effettuazione dei tamponi a partire dalle difficoltà legate al fatto che il 90% degli studi dei medici di famiglia sono allocati in palazzi di civili abitazioni e quindi in strutture dove non è possibile operare in sicurezza individuando percorsi dedicati per chi deve praticare i tamponi. Vi sono, di conseguenza, seri rischi di contagio.
Pe queste ragioni lo SMI e lo SNAMI chiedono che sia convocato, con la partecipazione di tutti i sindacati medici, il Comitato Regionale ex art. 24 per la Medicina Generale per discutere le modalità di applicazione in ambito regionale del suddetto Accordo.

La mancata concertazione con tutte le parti sindacali, stante l’unica continua interlocuzione con le sole sigle sindacali firmatarie a livello nazionale, implicherà l’adozione di iniziativa giudiziaria per reiterato comportamento antisindacale ex art. 28 legge 300/70.
Lo SMI e lo Snami, infine, esprimono tutta la loro solidarietà e le loro condoglianze ai familiari dei medici campani che nella seconda ondata del Covid-19 sono caduti o si sono ammalati per assistere e curare i pazienti, peraltro senza che si sia, a tutt’oggi, neppure provveduto ad assicurare la categoria contro tale rischio. La politica e le istituzioni dovrebbero prendere atto che sulla difesa della salute dei medici hanno fallito! >. per il Sindacato Medici Italiani (SMI)


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 20:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori vittime di maltrattamenti e abusi

Napoli – Da lunedì 14 luglio, l’ASL Napoli 1 Centro attiva un nuovo Servizio di… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:11

Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa dispersa nell’alluvione in Texas

Il volto sereno e felice di Virginia, avvolta nei colori del Napoli mentre esulta dopo… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 18:21

Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà il look: al via il progetto firmato Siza e Souto de Moura

Dopo anni di lavori, disagi e transenne, l’area antistante il Maschio Angioino si prepara finalmente… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 17:51

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle foci del Volturno e del Garigliano

Una nuova frontiera nella lotta all’inquinamento costiero prende forma lungo il litorale casertano. Dopo l’attivazione… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 16:55

Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi immediati”

Le carceri italiane sono al collasso e il carcere di Poggioreale è l’emblema di un… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 16:45

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

Pozzuoii- Era già stato espulso dall'Italia perchè irregolare ma anche ladro seriale: ma nonostante ciò… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 15:43