Caserta e Provincia

Comune di Caserta: approvate oggi tre delibere: verde pubblico, canile municipale, investimenti sull’ospedale

Condivid

“Il Consiglio comunale di Caserta ha approvato oggi tre importanti delibere, strategiche per la nostra città, La prima riguarda il nuovo regolamento per l’affidamento degli spazi verdi che definisce meglio ed in maniera più efficace l’adozione di giardini pubblici, aiuole e verde urbano.

Abbiamo inoltre approvato due fondamentali delibere di programmazione urbanistica: con la prima ampliamo il canile municipale creando un’oasi felina, con l’altra permettiamo investimenti per 30 milioni di euro sull’area ospedaliera ampliandone la superficie“. Lo ha detto il sindaco Carlo Marino al termine della riunione odierna dell’assise comunale svoltasi in remoto.

Nello specifico, la delibera relativa al “Regolamento per l’affidamento senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati di spazi destinati a verde pubblico” revoca una precedente deliberazione del Commissario Straordinario e approva un nuovo regolamento aggiornato.

Tra le modifiche più importanti previste dal provvedimento proposto dall’assessore Alessandro Pontillo: la definizione della superficie minima di 9 mq; il divieto di eliminare il manto erboso, sostituendolo con strato di ghiaia sciolta o pavimentazioni; il versamento di cauzione o polizza fideiussoria da parte degli operatori economici; il limite di adozione di un massimo di due spazi per soggetto.

La seconda delibera approvata, proposta dal vicesindaco Franco De Michele, dichiara la pubblica utilità delle opere da realizzare in riferimento al Progetto dell’Oasi Felina e reitera il vincolo preordinato all’esproprio sul bene immobile interessato. Ciò consentirà di proseguire le procedure previste per l’esecuzione del progetto di realizzazione di un’oasi felina sull’area ubicata sul confine est del canile comunale di via per San Leucio.

L’adozione di variante al Piano Regolatore per l’area dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano, deliberazione proposta direttamente dal sindaco Marino, consente invece il completamento dell’iter relativo al progetto definitivo di ampliamento del nosocomio cittadino “per la realizzazione di un nuovo edificio a 3 piani dedicato alla Medicina nucleare ed una struttura in moduli Covid per 24 posti letto e per la riqualificazione e gestione di un parcheggio pubblico comunale a pagamento, con rigenerazione urbana e riuso dell’area adiacente l’azienda ospedaliera, riqualificazione e rigenerazione del tessuto urbano con interventi sulla viabilità ed implementazione della mobilità elettrica“.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 21:13

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Caserta

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04