Foto dal web
Lo ha riportato il portale di notizie Infobae. Considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, l’ex numero 10 del Napoli è morto ieri all’età di 60 anni per un arresto cardiaco. Due settimane prima della sua morte, Maradona era stato dimesso da un ospedale dove aveva subito un intervento chirurgico al cervello. Secondo i media, gli arresti sarebbero avvenuti vicino al palazzo presidenziale dove i tifosi stavano rendendo omaggio all’ex campione del mondo.
Il portale ha aggiunto, citando fonti, che si sono verificati molteplici casi di saccheggi, atti vandalici, rivolte e scontri con le forze dell’ordine. Altre rivolte sono scoppiate dopo che la polizia ha delimitato il viale che conduce al palazzo presidenziale. Il presidente argentino Alberto Fernandez alla fine ha deciso di limitare il numero di persone che possono sfilare davanti alla bara della leggenda del calcio. Decine di migliaia di fan hanno passato ore in attesa per avere l’opportunità di rendere omaggio a Maradona per l’ultima volta.
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto
Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto