ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 19:34
28.8 C
Napoli

I laghi italiani più belli dove fare escursioni e gite

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I laghi italiani più belli sono tutti da scoprire e da raccontare! Vi vogliamo raccontare alcuni dei laghi più affascinanti del territorio italiano, spesso con caratteristiche molto diverse in base alla zona e all’origine. Questi sono solo alcuni esempi dei tanti, tantissimi splendidi laghi in Italia, dei quali potete scoprire i dettagli su italiani.it!

Il Lago di Scanno ad esempio, è come una gemma nel cuore dell’Abruzzo. Ci troviamo nella provincia dell’Aquila, tra i Monti Marsicani, a circa 922 metri d’altezza. Lo avvolgono alcune cime dei Monti Marsicani; nelle vicinanze del Parco Nazionale d’Abruzzo. Accanto c’è il borgo di Scanno, bellissimo da visitare, offrendo meravigliosi paesaggi. Siamo sulle rive del più grande bacino naturale dell’Abruzzo; che si presta a vari sport come la canoa, o gite in pedalò.

 

I laghi italiani più belli

Qui si può fare birdwatching, o semplicemente passeggiare prendendo il sole. Questo luogo sembra concepito per il più rilassante turismo esperienziale. Al riguardo, sulla sponda sinistra, c’è un’area ideale per il campeggio. Sulla destra invece, c’è una zona boscosa per escursioni; seguendo tanti torrenti gorgheggianti, che si tuffano nel lago. Per chi desidera visitare il lago di Scanno; in ogni stagione esso ha un suo fascino, perché lambito dalla frescura dei monti.

 

Tuttavia, il primo maggio c’è la festa di San Domenico, con l’incredibile tradizione dei serpari. Mentre il 14 di agosto, si può assistere alla rievocazione storica di Ju Catenacce. Si può raggiungere il lago in auto seguendo laA 25 fino all’uscita di Cocullo; e proseguire poi sulla SS 479, per circa 20 chilometri. Per chi arriva in treno, la stazione di riferimento è Sulmona; da dove parte poi il bus per Scanno.

I laghi italiani più belli come il lago di Scanno

Oltre alla gemma del lago Abruzzese, un altro lago molto noto e spettacolare è senza dubbio il Lago di Garda; una meta perfetta per vacanze o solo per una gita. Possiamo ammirare paesaggi da cartolina, e splendidi borghi colorati che si affacciano sull’acqua. Alzando lo sguardo, vediamo montagne verdi e lussureggianti, dove fare escursioni. Garda è il maggiore lago italiano, e fa da cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige. Tra i luoghi più belli c’è Malcesine, un piccolo borgo medievale.

L’incantevole località, da anni si fregia della Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Tante sono le spiagge dove andare, per fare sport acquatici come il kitesurf e il windsurf. Si possono fare anche passeggiate o gite in bicicletta, soprattutto lungo la pista che corre tutta lungo il lago. Vi sono anche percorsi più impegnativi, come il tour ad anello lungo 25 chilometri, fino a Campo di Brenzone.

 

Funivia di Malcesine e il lago di Garda

Tra le alture più facilmente raggiungibili c’è il Monte Baldo, considerato il “Giardino d’Europa. Da queste parti si può praticare il trekking, parapendio, e nordic walking. Fantastico poi il paesaggio con la Funivia Malcesine, tra gli impianti funiviari più moderni al mondo. Fantastiche sono le cabine rotanti, che permettono di godere del panorama dall’alto del Lago di Garda a 360 gradi fino a quota 1700 metri. Spostandoci nell’Italia centrale, troviamo il bellissimo il lago di Bolsena; sulle rive di uno splendido borgo medievale, costruito sull’omonimo lago.

 

Ci troviamo ai piedi del più grande lago vulcanico d’Europa, in un centro d’origine etrusca. Dalla forma ellittica, il lago di Bolsena è perfetto per la pesca, che segue metodi antichi. Vedere i pescatori all’opera ha un che di magico; come ogni cosa in quest’angolo del Lazio. Famoso per la sua Festa Medievale. Bolsena è soprannominata “la città del miracolo eucaristico”.

Il lago di Bolsena

Qui, infatti, iniziò la solennità del Corpus Domini. Senza dubbio, quest’angolo del Lazio, ha moltissimo da offrire; come una Festa Medievale unica, con rievocazioni, spettacoli folcloristici e cene con menù a tema nel borgo. Sul lago si staglia il Castello Monaldeschi, ottimamente conservato e sede del Museo Territoriale del lago di Bolsena; con la sua collezione di reperti archeologici che documentano l’evolversi delle civiltà qui nate e vissute. Da vedere ci sono anche le catacombe, i teatri, e un acquario d’acqua dolce. Si possono fare tante passeggiate e piacevoli escursioni. È lungo le acque di questo lago che sorgono alcuni tra i più bei borghi dell’alto Lazio, come Capodimonte, o Montefiascone.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Ottobre 2020 - 18:08
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie