ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

Traffico illecito di rifiuti speciali, tra gli arrestati anche un imprenditore del Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vitulazio. L’attività è coordinata dalla Dda del Tribunale di Venezia, ed è finalizzata a smantellare un presunto gruppo criminale dedito, secondo le indagini, ad attività organizzate per il traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiuti speciali.

Nove persone sono state poste agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, due all’obbligo di dimora, e beni per oltre un milione di euro sono stati sequestrati in Veneto, Campania e Lombardia nell’operazione del Nucleo operativo ecologico di Treviso nei confronti di tre ditte, due di trattamento e una di trasporto rifiuti.
I carabinieri del NOE stanno eseguendo una ordinanza cautelare che coinvolge, a vario titolo numerose persone, in tutto il territorio nazionale. Fra gli arrestati anche un imprenditore di Vitulazio, attivo nel settore dei trasporti. Si tratta di Alfredo Massino, 54enne. L’uomo, dopo le formalità di rito è stato collocato agli arresti domiciliari, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
I militari hanno sequestrato in particolare 10 motrici e rimorchi utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio dei rifiuti, per un valore complessivo di circa 500 mila euro, e denaro per oltre 700 mila euro delle ditte indagate, ritenuto profitto del reato di traffico illecito di rifiuti.
L’indagine è stata avviata nel febbraio 2019 ed ha avuto origine da un monitoraggio condotto a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale sul fenomeno degli incendi di alcuni impianti formalmente autorizzati alla gestione dei rifiuti, e di diversi capannoni industriali dismessi. Da una segnalazione dei Carabinieri di Legnago (Verona) su alcuni movimenti sospetti di mezzi pesanti nei pressi di un capannone in disuso, l’attività si è inizialmente sviluppata sotto la direzione della Procura di Verona per poi passare per competenza alla Procura Distrettuale di Venezia.
Le aziende avrebbero agito con falsi codici dell’Elenco Europeo Rifiuti (Eer) nei formulari, gestendo illecitamente lo smaltimento di ingenti quantitativi di rifiuti speciali da Campania, Toscana e altre regioni del Nord Italia, senza le operazioni di trattamento/recupero e abbandonandoli in capannoni dismessi del Veneto e dell’Emilia-Romagna.

Sono stati accertati in tutto 25 trasporti illeciti, per lo smaltimento di circa 2.700 tonnellate di rifiuti, per lo più rifiuti speciali; le ditte coinvolte avrebbero accumulato un profitto illecito di oltre 700 mila euro. Al blitz conclusivo, oltre al Noe di Treviso con un velivolo del 3/o Nucleo Elicotteri CC di Bolzano, hanno preso parte militari dei Noe di Milano e Napoli e dei Comandi Provinciali dell’Arma di Verona, Padova, Vicenza, Mantova, Milano, Monza/Brianza, Napoli, Salerno e Caserta. Oltre agli arresti ed ai sequestri sono state compiute 25 perquisizioni, di cui sei a carico di altre ditte al momento non indagate.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Maggio 2020 - 21:57

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie