#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.3 C
Napoli

Si è spento 79 anni Tony Allen, leggendario batterista e padre dell’Afrobeat

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ morto Tony Oladipo Allen, musicista nigeriano, batterista leggendario ‘padre’ dell’Afrobeat.

Insieme al connazionale Fela Kuti, aveva formato la mitica band Africa 70, forgiando geometrie ritmiche in uno stile politicamente impegnato.
Si è spento ieri all’ospedale Pompidou di Parigi all’età di 79 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato oggi dal suo manager Eric Trosset, precisando che Allen non è morto di Covid-19 ed è deceduto nel giro di poche ore dopo il suo ricovero.

Dal 1984 viveva con la famiglia a Courbevoie, vicino a Parigi. Strumentista impareggiabile, riconosciuto come il più influente musicista africano, l’artista britannico Brian Eno ha detto di lui: “E’ stato forse il più grande batterista che sia mai esistito”. Nato a Lagos, in Nigeria, il 12 agosto 1940, Allen apprende la tecnica della batteria da autodidatta, ascoltando le registrazioni dei batteristi americani Art Blakey e Max Roach. Inizia a lavorare come musicista professionista nel 1960, dopo aver superato le forti opposizioni dei genitori per realizzare il suo sogno. Crea nel 1965 il gruppo Koola Lobitos, che suona un misto di highlife e jazz, il cui tipo di musica è così complicata e piena di cambi che l’uditorio inizialmente non capisce cosa sta ascoltando. Nel 1969 con i Koola Lobitos affronta una lunga tournée negli Stati Uniti, vivendo in condizioni spartane; partono dalla costa est dove incontrano molti studenti nigeriani, attraversano poi Chicago, San Francisco e Los Angeles. L’album “The ’69 Los Angeles Sessions” della band documenta l’emergere dell’Afrobeat style, parallelamente al nascere della coscienza politica di Fela Kuti .

Tornati in Lagos, Kuti rinomina la band Africa 70, la cui nuova consapevolezza porta all’elaborazione di un nuovo ritmo vibrante ed elaborato da parte di Allen per la musica e l’approfondimento delle forti tematiche sociali nei testi delle canzoni scritte da Kuti, per raggiungere un sound unico e potente. Dal 1981 al 1983 si dedica a un nuovo progetto di Afrobeat band: “Mighty Irokos”. Il gruppo riscuote notevole successo in patria.

Nel 1984 lascia il Lagos per trasferirsi a Londra e spostarsi a Parigi solo otto mesi più tardi. Dal 1990 diventa un musicista ricercato e da allora ha collaborato con numerosi artisti compresi Randy Weston, Groove Armada, Air, Charlotte Gainsbourg, Manu Dibango e Grace Jones. Nel 2017 Tony Allen ha inciso il memorabile album “The Source”, sintesi del suo viaggio musicale e spirituale intrapreso attraverso l’Africa, l’America e l’Europa. 


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2020 - 13:27

facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento