"Il costo di produzione delle mascherine è di 10 cent. Ne abbiamo distribuite 4 milioni al giorno in fase 1, quasi 8 ora.
E ne abbiamo abbastanza in stock, più abbastanza ordini, per coprire il fabbisogno mentre aumenta la produzione interna.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Va anche detto che oggi non c'è al mondo un test sierologico sicuro al 100%. E il test di certo non è una patente di immunità, serve a sapere come si è mosso il virus. E vanno evitati il più possibile i cosiddetti test rapidi. A volte i cittadini ignari pagano per test che servono a poco". "La app è stata sottoposta a una complessa analisi sulla privacy e sulla sicurezza - dice ancora Arcuri -. Ora fornirà un alert che avvisa subito chi è stato in contatto con un contagiato. Il salto ulteriore sarà quando la app si collegherà al sistema sanitario nazionale. Una volta risolti altri problemi di sicurezza e privacy". (Crc/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 14-MAG-20 08:21 NNNN





