Un flash mob promosso dall’ANEC sull’intero territorio nazionale previsto per venerdì 8 maggio alle ore 21.00 in contemporanea con la diretta su Rai1 della manifestazione per la premiazione della sessantacinquesima edizione dei David di Donatello.
Per una sera di nuovo accese le luci dei Cinema nella regione e in tutt’Italia per questa iniziativa che coinvolgerà simultaneamente i 255 schermi della Campania e i circa 4.000 sparsi su tutto il territorio nazionale. “Un gesto simbolico – spiega Grispello – per sottolineare la nostra presenza in attesa di tornare quanto prima e in sicurezza al nostro lavoro. L’esercizio cinematografico, così come quello teatrale, è da due mesi bloccato nella fase 1 dell’ emergenza sanitaria e, nonostante l’attenzione delle istituzioni, Regione Campania in primis, del pubblico e dei media, non ha ricevuto finora nessuna concreta forma di sostegno. In questa fase delicatissima, il ruolo del legislatore riveste pertanto una capitale rilevanza per porre argine ad una pericolosa deriva e scongiurare la dispersione di un patrimonio di fondamentale importanza, per i livelli di cultura, di socialità ma anche economici ed occupazionali, espresso dalla rete dell’esercizio cinematografico, nella Campania come nel resto del nostro Paese”.
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto