Primo Piano

Coronavirus: ora sono 145.577 i casi totali in Italia, forte freno dell’incremento. Le vittime sono 18.849

Condivid

Forte freno all’incremento dei casi totali di coronavirus in Italia: +1.951 rispetto a ieri, contro i +4.204 che si riferivano alle 24 ore precedenti, cioe’ mercoledi’ su giovedi’. Ad oggi il numero dei casi totali ammonta a 145.577, comprendente il totale dei positivi (98.273), quello dei guariti (30.455) e quello dei deceduti (18.849). E’ questo il primo elemento che emerge dal briefing stampa pomeridiano nella sede nazionale della Protezione civile dove il capo Dipartimento, Angelo Borrelli, ha fatto il punto sulla diffusione dell’epidemia. Il numero di positivi e’ aumentato di 1.396 unita’ rispetto a ieri (ne erano stati segnalati +1.615); quello delle persone guarite registra +1.985 (ieri era +1.979) e quello dei deceduti +570 (ieri erano segnalati +610). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono scese a 3.497, con un decremento di 108 unita’ su ieri; quelle ricoverate con sintomi sono 28.242, cioe’ 157 in meno su ieri; le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 66.534 (+1.661 su ieri, anche questo un dato in flessione rispetto alle +1.789 segnalate ieri). I tamponi effettuati sono in totale 906.864, con un incremento di 53.495 rispetto a ieri. Calano ancora per il settimo giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva. Sono 3.497 i pazienti nei reparti, 108 in meno rispetto a ieri. Di questi, 1.202 sono in Lombardia, in calo di 34 rispetto a ieri. Dei 98.273 malati complessivi, 28.242 sono poi ricoverati con sintomi – 157 in meno rispetto a ieri – e 66.534 sono quelli in isolamento domiciliare. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione civile. Sono 18.849 le vittime dopo aver contratto il coronavirus in Italia, con un aumento rispetto a ieri di 570. Giovedi’ l’aumento era stato di 610.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 29.530 i malati in Lombardia (456 in piu’ rispetto a ieri), 13.350 in Emilia-Romagna (+92), 10.647 in Veneto (+198), 11.576 in Piemonte (+240), 3.316 nelle Marche (-85), 5.822 in Toscana (+119), 3.301 in Liguria (+48), 3.633 nel Lazio (+101), 2.963 in Campania (+90), 1.398 in Friuli Venezia Giulia (+8), 1.994 in Trentino (+16), 1.317 in provincia di Bolzano (+2), 2.336 in Puglia (+35), 1.967 in Sicilia (+25), 1.635 in Abruzzo (+69), 752 in Umbria (-40), 602 in Valle d’Aosta (-7), 876 in Sardegna (+0), 786 in Calabria (+21), 193 in Molise (+4), 279 in Basilicata (+4). Quanto alle vittime, se ne registrano 10.238 in Lombardia (+216), 2.397 in Emilia-Romagna (+81), 793 in Veneto (+37), 1.532 in Piemonte (+78), 682 nelle Marche (+13), 454 in Toscana (+46), 709 in Liguria (+27), 231 in Campania (+4), 263 nel Lazio (+10), 179 in Friuli Venezia Giulia (+8), 238 in Puglia (+13), 191 in provincia di Bolzano (+4), 148 in Sicilia (+10), 198 in Abruzzo (+4), 52 in Umbria (+1), 107 in Valle d’Aosta (+2), 275 in Trentino (+7), 65 in Calabria (+4), 69 in Sardegna (+5), 13 in Molise (+0), 15 in Basilicata (+0). I tamponi complessivi sono 906.864, oltre 53mila piu’ di ieri. Degli oltre 906mila tamponi circa 453mila sono stati effettuati in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Aprile 2020 - 18:09
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero

Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 10:50

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10