ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 13:44
28.4 C
Napoli

Confesercenti Campania al presidente De Luca: “Escluse dal bonus centinaia di operatori turistici”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Confesercenti Campania : “Escluse dal bonus centinaia di operatori turistici”

Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha inviato oggi al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca una lettera di protesta “perché nell’ultima ordinanza la Giunta regionale ha escluso centinaia di attività commerciali dalla possibilità di avere il contributo una tantum a fondo perduto”. Nella missiva inviata si legge che “sono state estromesse totalmente numerosissime attività commerciali del settore turismo sospese a seguito dei Dpcm e delle ordinanze della Regione Campania.

Attività quali agenzie di viaggio, noleggio con conducente, villaggi turistici, affittacamere per brevi soggiorno, case vacanze, residence, campeggi e guide turistiche non sono state comprese nei Codici Ateco (codice identificativo attività economica)  che hanno accesso al bonus”. Schiavo specifica: “L’emendamento della Regione Campania è utile, ma non può dimenticarsi di centinaia di attività commerciali che ad oggi sono escluse dalla possibilità di avere il contributo.

Il mondo del turismo, che trascina in modo trasversale tutte le attività commerciali e l’economia della nostra regione, va assolutamente premiato e non dimenticato. Le agenzie di viaggio, i villaggi turistici, i camping, gli stabilimenti balneari, gli Ncc, gli affittacamere, sono attività che peraltro danno lavoro a centinaia di migliaia di persone della regione e producono un indotto che coinvolge altre aziende. E’ per questo necessario – sottolinea Schiavo – che il governatore richiami subito i suoi tecnici per includere queste aziende alle quali dare i legittimi contributi”. Confesercenti Campania offre la propria collaborazione “al fine di tutelare tutti i suoi associati.

Vogliamo essere costruttivi e non polemici – spiega Schiavo – mettiamo a disposizione anche della Regione la nostra esperienza sul campo per partorire le soluzioni adeguate. Per esempio i parametri utilizzati sono discutibili: sbagliato, per noi, dare il contributo alle attività commerciali che hanno fatturato meno di 100mila euro. Molte imprese del comparto turistico, società di servizio e  di intermediazione, guadagnano dal 3% al 10% sul fatturato e quindi il limite dei 100mila euro è estremamente esiguo. Sarebbe stato meglio utilizzare criteri legati all’effettivo netto dichiarato e non all’analisi del fatturato lordo per sostenere con maggiore efficacia e con oggettiva meritocrazia le nostre aziende. In questo modo invece – conclude Schiavo – si rischia di premiare i furbetti che prima non fatturavano e lavoravano a nero a discapito di chi ha sempre dichiarato i propri redditi allo Stato”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 15 Aprile 2020 - 18:05

facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche