Cinema

Alfred Hitchcock, 40 anni dalla scomparsa del maestro del brivido

Condivid

Quarant’anni fa moriva Alfred Hitchcock, un innovatore della settima arte che ha cambiato radicalmente il cinema. Espedienti tecnici e narrativi, escamotage tecnici che hanno fatto del regista un vero maestro del brivido.
Domani 29 aprile ricade l’anniversario della sua scomparsa (29 aprile 1980) ed è un dovere ricordarne la figura.
Famoso è diventato il suo MacGuffin: un espediente che consiste nell’introdurre un oggetto o un mezzo all’interno del film che dia dinamicità alla trama anche se il suo sviluppo risulta ininfluente ai fini della storia, ma indispensabile perché la narrazione si evolva. L’effetto Vertigo è una carrellata in avanti con zoom all’indietro che permette con la sola telecamera di creare un senso di angoscia e vertigine.
Altra grande intuizione del maestro è stata quella di dare doppiezza ai suoi personaggi. Oltre al doppio vero e proprio, fatto di scambi e duplicazioni come in Psycho, è necessario citare come tra bene e male, colpevoli e innocenti, il regista britannico non faccia una distinzione così netta. Non esistono eroi e antagonisti. 
Inoltre negli intricati film di Hitchcock non vi è solo cupezza, oscurità o tensione, molto spazio è lasciato all’umorismo. Una verve ironica che investe tutti i personaggi i quali riescono a parlare di avvenimenti particolarmente drammatici in modo scanzonato e leggero. Ognuna di queste invenzioni, e ce ne sarebbero ancora altre da citare, hanno influenzato future generazioni di registi: Tarantino uno di questi. Ma anche Matt Groening quando ha realizzato i Simpson; Brian De Palma e Dario Argento che hanno utilizzato le pellicole del maestro britannico come modello per molti loro film. La Nouvelle Vague, un insieme di citazioni hitchcockiane e cineasti, quali Steven Spielberg, Woody Allen, Ridley Scott, Tim Burton e Martin Scorsese hanno spesso omaggiato la maestria tecnica di Alfred Hitchcock.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 12:03

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Horror

Ultime Notizie

Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al via la 13ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci

Napoli– A tre anni dall’ultima visita, la nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:08

Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese 40enne arrestato

Napoli - Un uomo di 40 anni di origine albanese è stato arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:01

Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un router con sim card

Avellino – Cinque telefoni cellulari e un router con schede telefoniche attive sono stati sequestrati… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:54

Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati

Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:47

Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza sessuale

Nel tardo pomeriggio di ieri, le forze dell'ordine hanno messo le manette a un 37enne… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:39

Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff e playout

Cambio di programma per la sfida che vale la permanenza in Serie B. La Lega… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:25