ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Incendio a Sarno, Arpac formula le prescrizioni per contenere gli effetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso della notte tra l’11 e il 12 marzo 2020, tecnici di Arpac, allertati dai Vigili del fuoco, sono intervenuti a Sarno  nell’area Pip in località Ingegno, presso i luoghi in cui ieri in tarda serata si è sviluppato un consistente incendio. L’impianto colpito dalle fiamme, appartenente alla ditta PRT srl, è dotato di Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dalla Regione Campania con decreto dirigenziale n. 54 del 13 aprile 2016 e successivi decreti integrativi, per attività IPPC 5.3, lettera b), punto 2, con capacità di trattamento di rifiuti pari a 360 tonnellate al giorno.
Le operazioni di trattamento eseguite dalla ditta PRT srl, in funzione della configurazione impiantistica, sono finalizzate al recupero dei rifiuti e alla produzione di materie prime secondarie (MPS) costituite da miscele eterogenee di materie plastiche. L’incendio ha interessato l’area di deposito del materiale plastico originato dalle attività di recupero, stoccato in balle sovrapposte da circa 1 metro cubo di volume ciascuna.

Arpac ha provveduto a dettare le prescrizioni di competenza, che dovranno essere recepite in un’apposita ordinanza comunale, e inoltre alla installazione di strumentazione atta alla verifica della qualità dell’aria nelle vicinanze del luogo interessato dall’incendio: sono stati installati un campionatore ad alto flusso per la valutazione della concentrazione di diossine e furani e un campionatore per la valutazione della concentrazione di polveri sottili, metalli ed idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Infine in queste ore è in corso di allestimento, in località Ingegno, un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria in relazione a parametri quali polveri sottili, ossidi di azoto e benzene. I relativi risultati saranno pubblicati non appena disponibili.
L’Agenzia ha intanto studiato le condizioni atmosferiche registrate nel corso dell’evento, dunque a partire dalle ultime ore di mercoledì 11 marzo. In Campania si sono registrate condizioni atmosferiche stabili, in campo di alta pressione con venti deboli, con calme di vento nelle ore che hanno seguito l’incendio e con limitato ricambio di masse d’aria e scarso rimescolamento dell’aria. Le precipitazioni sono state assenti. La situazione meteorologica non ha favorito la dispersione in atmosfera degli inquinanti.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 13 Marzo 2020 - 09:16
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie