#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 17:49
22.1 C
Napoli
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...

Scontrini elettronici e sanzioni, attenzione all’invio dei corrispettivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In merito alla trasmissione telematica dei corrispettivi sono state delineate norme precise che, se non rispettate, prevedono sanzioni. Al momento, però, esistono delle eccezioni in merito proprio a queste ammende.

Infatti, per la maggior parte degli esercenti ci sarà tempo fino al primo luglio del 2020 per mettersi in regola con l’installazione dei nuovi registratori di cassa telematici o con l’aggiornamento (o modifica) dei modelli più vecchi. Questa moratoria di sei mesi consente all’esercente di poter gestire con calma tutte le varie incombenze, non dovendosi preoccupare di ricevere sanzioni nel caso in cui ci sia qualche intoppo con la trasmissione dei corrispettivi. Almeno fino al primo luglio 2020.

Dopo questa data, infatti, verranno applicate le sanzioni previste per il caso, ovvero un ammontare pari al 100% dell’imposta relativa all’importo non correttamente documentato. La sanzione minima, inoltre, non può essere inferiore ai 500 euro.

Attenzione, però: queste precisazioni non valgono per gli esercenti con un volume d’affari superiore ai 400mila euro. Per loro, infatti, l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi è scattato già lo scorso anno, a partire dal primo luglio 2019.

Per tutti, invece, valgono le norme relative alla recidività delle violazioni fiscali: coloro che nell’arco di 5 anni vengono multati per 4 volte, si vedranno sospendere la licenza o l’autorizzazione all’esercizio della propria attività.

In un momento così complesso a livello fiscale, dove occorre gestire e rinnovare strumenti e competenze anche del più piccolo commerciante, va da sé che pensare a soluzioni più snelle per l’invio dei corrispettivi telematici sia necessario, così come sottolinea l’approfondimento di Danea, azienda specializzata nella realizzazione di gestionali e software per la fatturazione.

L’utilizzo di un programma per la trasmissione dei corrispettivi potrebbe essere la soluzione migliore per rendere la vita più semplice a tutti gli interessati, senza l’obbligo di dover sostituire o aggiornare un registratore di cassa, cosa che richiede molta burocrazia e molti soldi, nonché un lasso di tempo assai variabile in funzione delle richieste ricevute. Un programma informatico, invece, riesce a gestire tutte le innovazioni in tempi più contenuti e con un minore spreco di risorse economiche, ottimizzando di fatto il lavoro dell’esercente e generando un circolo virtuoso che comprende anche il riscontro dell’Agenzia delle Entrate, che può ricevere e controllare a giro stretto tutti i dati.

Al momento, l’ipotesi di adottare dei software per la memorizzazione e l’invio dei corrispettivi telematici è un argomento in auge, già protagonista di un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze, segno che anche lo Stato ha compreso la necessità di alternative valide e più snelle da adottare.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 09:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE