#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.3 C
Napoli

Napoli, il Pg Riello: ‘In città esistono quartieri-stato’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Esistono a Napoli dei quartieri-Stato, dove la riappropriazione del territorio da parte delle forze dell’ordine e’ ancora lontana dall’avvenire nonostante lo sforzo continuo. Dove invece vige l’idea che chi ci abita ne e’ il padrone”. Questa la denuncia del procuratore generale di Napoli, Luigi Riello, durante il suo intervento all’inaugurazione dell’anno giudiziario a Napoli. “La latitanza del camorrista Marco Di Lauro che usciva di casa e andava a fare la spesa dimostra che protegge piu’ il rione che il bunker”. Il pg fa poi riferimento ai troppi episodi di violenza che coinvolgono anche passanti estranei alle logiche criminali, con la Campania chedetiene il triste primato delle vittime per caso. “Ricordiamo l’agguato camorristico che nel maggio del 2019 in piazza Nazionale a Napoli ha determinato il ferimento di una bambina di soli quattro anni. Assistiamo a gravi aggressioni a medici e ad altri operatori sanitari, tanto che che e’ sorta l’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ – dice Riello – si assiste a scorribande di teppisti, in specie minorenni e comunque giovanissimi, anche in pieno centro e non si arrestano le famigerate stese soprattutto alla Sanitaà e ai Quartieri Spagnoli”.

Sulla questione della criminalità minorile “siamo di fronte a risultati che definirei incoragginati” poiché c’è “una diminuzione delle notizie di reato relative a minorenni nel corso del 2019, circa 60 in meno”. Ha sspiegato ancora Luigi Riello. Diminuuti i reati di associazione di stampo mafioso (11 nel 2019 a fronte dei 16 dell’anno precedente), associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti (11 invece di 26), omicidi consumati (8 invece di 9), tentati omicidi (13 invece di 22), spaccio di stupefacenti (182 invece di 307), furti (193 invece di 291), rapine (da 167 a 121). Riello evidenzia però che “Resta tuttavia il preoccupante spaccato di una popolazione giovanile che, negli ultimi anni, appare non marginalmente ‘compromessa’ con siginificativi arruolamenti nelle fila del crimine organizzato”. “Permangono, pur in un contesto migliorato, fatti di violenza, ad opera di singoli o di bande di minori che, come si è più volte denunciato, provengono prevalentemente da famiglie frantumate e da contesti ambientali altamente disagiati. spiega il procuratore generale della Repubblica che poi sottolinea che per il risanamento delle periferie e il recpuero dei giovani violenti e sbandati “occorrerebbe investire moltissimo denaro” poiché “si tratta di una priorità assoluta, non eludibile o sottovalutare. Purtroppo non è così e lesinare in questo settore è un vero delitto di cui lo Stato non può macchiarsi”.

Il Procuratore generale ha parlato della “questione morale esplosa anche nella magistratura ” “Non possiamo mettere la sordina alla deflagrazione istituzionale avvenuta nel CSM – ha detto Riello- dobbiamo essere ancora piu’ inflessibili rispetto a quanto facciamo per la corruzione in politica se parliamo di casa nostra “. Il PG presso la Corte d’Appello di Napoli ha ricordato “i due magistrati del Distretto coinvolti nella questione morale”. “Le degenerazioni correntizie nel CSM sono una realta’ “, ha aggiunto. “Ma voglio ricordare- ha concluso Riello – che le pentole maleodoranti sono state scoperte da altri magistrati. Le erbacce vanno decisamente radicate, ma sulla nave dei salvatori della Giustizia non debbono salire quelli che vogliono presentare il conto ai magistrati seri” 


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 17:55

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento