ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

‘Fino a che non sarà fatta giustizia io non mollo’, manifesti della mamma per denunciare i tempi del processo della morte della figlia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Fino a che non sarà fatta giustizia io non mollo” e poi ancora “Chi ne ha causato la morte, paghi”. Sono le frasi di qualche decina di manifesti che Rosaria Mastroianni ha fatto affiggere in alcune strade tra Napoli e Caserta. La storia di Rosaria Ammirati e dei manifesti 6X3 nascono a seguito della morte della figlia, Maria Ammirati. Un calvario lungo otto anni tra i banchi delle aule di giustizia e non ancora concluso. Maria, 35 anni, di Marcianise, mori’ il 28 giugno 2012. Era incinta di 14 settimane, e il bambino che portava in grembo mori’ qualche ora prima del suo decesso. La giovane donna nei giorni che precedettero la morte era stata nell’ospedale di Caserta, in quello di Marcianise, poi dal suo ginecologo, e di nuovo all’ospedale di Caserta; una diagnosi sbagliata, un’infezione e poi il decesso. Inizialmente furono emessi 25 avvisi di garanzia. Il 25 luglio 2018, sei anni dopo la morte della donna e del suo bambino, il tribunale di Santa Maria Capua Vetere emette la sentenza di primo grado nei confronti del ginecologo della Ammirati e di 6 medici degli ospedali di Caserta e Marcianise: 4 condanne e tre assoluzioni, questo il verdetto. Vengono condannati per omicidio colposo il ginecologo di fiducia, Nicola Pagano, a 3 anni, e i medici Maria Golino, Anna Tamburro e Luigi Vitale a 4 anni. Assolti, invece, Andrea Fusco, Pasquale Parisi e Luigi De Falco. Secondo quella sentenza, la morte della donna e’ stata provocata da una patologia infettiva innescata da una amniocentesi che provoco’ aborto e decesso. Il 2 dicembre sarebbe dovuto iniziare il processo in Corte di Appello a Napoli. Ma l’udienza e’ slittata al 21 gennaio prossimo per un difetto di notifica per uno dei medici imputati. Otto anni in cui la mamma di Maria chiede giustizia per sua figlia e suo nipote. La donna aveva iniziato a fare affiggere manifesti poco dopo la morte della figlia e ha continuato fino a pochi giorni prima della sentenza di primo grado. Fondo bianco, scritte in nero a caratteri cubitali e una foto di Maria. Commovente l’ultimo manifesto a poche ore dalla sentenza: “Tra poco avremo giustizia amore mio”, accanto la solita foto di Maria allegra e spensierata. A distanza di un anno da quella sentenza, e con l’inizio del processo d’Appello, Rosaria Ammirati ha di nuovo ripreso la sua battaglia fatta attraverso anche i manifesti, questa volta non solo per avere giustizia, ma anche contro i tempi lunghi dei processi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Febbraio 2020 - 18:05
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche