Politica Napoli

Napoli: approvato preliminare Piano Urbanistico Comunale

Condivid

Dopo l’approvazione in Consiglio comunale del documento di indirizzi “Napoli 2019-2030. Citta’, ambiente, diritti e beni comuni”, la Giunta comunale approva il preliminare di Piano Urbanistico Comunale e il Rapporto ambientale preliminare di valutazione ambientale strategica. Nell’ambito delle cinque strategie di citta’ individuate dagli Indirizzi (Citta’ Accessibile e Multiscalare, Citta’ Sicura e Sostenibile, Citta’ Accogliente e Collettiva, Citta’ Produttiva e Abitabile, Citta’ Attrattiva e Rigenerata), il Preliminare di PUC sviluppa, attraverso specifiche azioni, si sottolinea in una nota, “il tema della rigenerazione urbana, interpretandola come un insieme di politiche integrate e partecipate che puntano al miglioramento delle condizioni fisiche, economiche, sociali e ambientali del territorio”. Il preliminare di Piano, in coerenza con gli Indirizzi approvati dal Consiglio Comunale, “definisce le strategie di pianificazione e rigenerazione urbana, declinandole attraverso azioni di valorizzazione, tutela, riconversione, compensazione e trasformazione del territorio, in risposta alle mutate esigenze di mobilita’, accoglienza, servizi urbani, diritti (diritto all’abitare e alla citta’), inclusione, collettivita’ e beni comuni, valorizzazione sociale dello spazio pubblico, tutela della citta’ storica, tutela delle aree verdi e infrastrutture, ambiente e cambiamenti climatici”. Relativamente a quest’ultimo aspetto, grazie anche al contributo scientifico del progetto CLARITY, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, evidenzia la nota, “le azioni delineate nel preliminare di Piano sono state definite, mediante simulazioni su piattaforme informatiche, tenendo conto delle misure necessarie per monitorare gli effetti del cambiamento climatico e mitigarne gli effetti”. Sono state cosi’ studiate le isole di calore sull’intero territorio comunale ed effettuate simulazioni in riferimento a fenomeni di allagamenti per forti e improvvise precipitazioni, in modo da individuare “il quadro di azioni mirate alla grande scala (deimpermeabilizzazione, forestazione urbana, cambiamenti nell’uso del suolo e continuita’ delle infrastrutture verdi), come alla scala edilizia (emissioni di CO2)”. Ulteriori misure specifiche “sono state individuate anche alla scala di quartiere, nelle strategie tecnico-progettuali da applicare agli edifici e agli spazi aperti esistenti e di nuova realizzazione”. Ancora, trovano spazio nel preliminare le azioni incentrate sulle direttrici di trasformazione alla scala territoriale, infrastrutturale, di valorizzazione del waterfront e del paesaggio marino, delle aree agricole, dei parchi territoriali, di tutela della citta’ storica, di implementazione e miglioramento dei servizi urbani integrati e delle attrezzature urbane e territoriali, insieme con le azioni di rinnovamento di grandi ambiti urbani e di trasformazione per fini ambientali e naturalistici. “Il preliminare di Piano Urbanistico Comunale – dice l’assessore Piscopo – costituisce la base per le consultazioni pubbliche e le riflessioni tematiche da cui discendera’ la scrittura della nuova disciplina urbanistica. Non una semplice regolamentazione dell'”uso del suolo”, ma un “piano-processo”, quello approvato oggi, aperto e flessibile, in grado cioe’ di adattarsi ai cambiamenti e di dare risposte alle mutate esigenze climatiche, sociali, economiche e strutturali in svolgimento, nella loro proiezione al 2030″.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Gennaio 2020 - 09:39
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel

Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:34

Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in Campania

Teano  – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:11

Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro e jackpot che vola a 43,5 milioni

C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:46

Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto

Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:30

Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il 78 torna doppio. Tutti i numeri vincenti

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:07

Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca jr alla segreteria regionale del Pd

Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 20:59