#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:44
20.6 C
Napoli
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Calcio: altra cinquina per Atalanta, Champions a -1

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinquina al Milan prima della pausa, cinquina al rientro contro il Parma. L’Atalanta di Gasperini affossa la corsa altrui alle posizioni da Europa portandosi a quota 34, meno 1 dalla Roma e dalla zona Champions, sulle ali di un gioco arioso e spettacolare, lasciando annichiliti e impotenti gli avversari di turno. Questa volta a farne le spese e’ stata la squadra ‘crociata’, letteralmente annichilita dagli avversari. Superato lo spavento per la svirgolata di Iacoponi in area piccola al 2′ su angolo dalla destra di Sprocati e del destro a giro a palla bassa (sul fondo) dello stesso (5′) sul la del fresco ex di turno Kulusevski, a tiro della palla di Gomez da sinistra sbucciata da De Roon, il vantaggio di casa si consuma proprio sull’asse tra il mediano olandese e l’argentino. E’ l’11’, il primo avanza indisturbato pescando il capitano nerazzurro davanti alla lunetta: sinistro morbido ma deciso e sfera che s’insacca aiutato dalla faccia inferiore della traversa. Toccano a Ilicic le prove generali di raddoppio, anche se qua e la’ gli ospiti provano a pungolare le maglie locali in ripartenza: al 14′ il muro difensivo lo rimpalla in corner dopo lo smarcamento di Muriel, al 21′ l’assist del rompighiaccio lo trova pronto al diagonale destro abbrancato a terra da Sepe e al 24′, elusi Pezzella e Alves, solo il portiere napoletano puo’ impedire al suo assolo entro il lato corto d’infilarsi nel sette. Al 24′ il break in contropiede smarca Barilla’ sulla rifinitura di Sprocati, ma il suo tiretto e’ una carezza a Sportiello, sostituto d’occasione del post influenzato Gollini. Hernani manda fuori di mezzo metro rispetto all’incrocio la punizione conquistata da Kulusevski (giallo per il Papu), quindi il bis e il tris, fra 34′ e 43′: Freuler chiede e ottiene il duetto dall’apripista di giornata evitando Darmian (che comunque devia di coscia) per l’insaccata alta di mancino, poi Gosens sfrutta di destro e di potenza la deviazione con la suola di Alves, in pratica un servizio involontario che taglia fuori la sua retroguardia, sulla botta dello sloveno. In mezzo (38′), anche la girata del colombiano su filtrante del precedente, smorzata da Iacoponi tra i guantoni di Sepe. Inglese rientra dopo tre mesi, stesso lasso temporale di assenza del collega Duvan Zapata, in panchina, al posto di Sprocati, con conseguente sequela a destra del nazionale svedese neo juventino classe 2000. Ma sono i bergamaschi a sfiorare il gol, con Ilicic (4′) che cicca in area piccola, toccandolo con un piede e poi l’altro, l’allungo di Hateboer (4′). Un altro tentativo e il fantasista tutto sinistro la imbrocca: al 7′ la punizione a due con Muriel sorvola di un amen la traversa, al 15′ il cross dall’out di Gosens e’ buono per la vole’e in torsione dalla destra dell’area che vale il poker. Al 21′ potrebbe essere doppietta sul velo di Gomez che subito dopo slalomeggia provandoci senza successo (a lato del primo palo), ma il tiro e’ centrale. Lo schiaffo a cinque dita arriva comunque, al 26′, quando lo sloveno approfitta dell’appoggio di Toloi, evita l’intera difesa e la piazza nell’angolino da posizione centrale. Dopo Laurini (per uno spentissimo Kucka) tocca a Duvan Zapata, che rileva il connazionale; a dodici dal 90′ Brugman e Malinovskyi sostituiscono Grassi (uno dei tanti ex: ci sono anche Scozzarella, Colombi e Cornelius) e Gomez per la standing ovation, stessa sorte per Ilicic sei giri di lancetta piu’ tardi. Al 43′ Traore, il suo cambio, la porge ad Hateboer che fallisce il sesto alzando la mira.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2020 - 17:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento