Le automobili coinvolte in un incidente stradale costato la vita a tre ragazzi di 18, 20 e 21 anni, Torino, 21 febbraio 2016. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Municipale, la Fiat Punto su cui viaggiavano in direzione di Beinasco è stata toccata da un'altra Fiat Punto, il conducente ha perso il controllo e l'auto è andata a schiantarsi contro un semaforo. ANSA/ POLIZIA MUNCIPALE ++HO- NO SALES EDITORIAL USE ONLY ++
Dall’inizio dell’anno all’8 dicembre scorso, nelle notti dei fine settimana (dalle ore 00,00 alle 06,00 di sabato e domenica), Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri hanno impiegato nei posti di controllo 153.974 pattuglie, rilevando 148 incidenti mortali che hanno cagionato 178 vittime (11 in meno dello scorso anno). I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 195.533, il 5,7% dei quali (pari a 11.063, di cui 9.432 uomini e 1.631 donne) è risultato positivo al test di verifica del tasso alcolemico (nel 2018 la percentuale era stata del 5,2%). Le persone denunciate per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti sono state, invece, 408. I veicoli sequestrati per la confisca 613.
Rozzano – Momenti di apprensione nel mondo del calcio: Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter,… Leggi tutto
Napoli - “Ho vissuto un episodio drammatico, ora cosa racconterò ai miei figli riguardo al… Leggi tutto
Benevento– Un’aggressione immotivata ha rovinato la serata di un concerto in piazza. Ieri sera, durante… Leggi tutto
Napoli – La spiaggia della Mappatella, uno dei lidi più frequentati di Napoli, sta vivendo… Leggi tutto
San Prisco – Un blitz dei Carabinieri di San Prisco, con il supporto del Nucleo… Leggi tutto
Napoli - Scene da film per le strade di Napoli e un inseguimento inter-forze per… Leggi tutto