Cronache della Campania Logo
Uno studio epidemiologico per esaminare lo stato di salute della popolazione residente nelle zone attinte dalle emissioni delle Fonderie Pisano di Salerno. E’ quanto ordina il gip del tribunale di Salerno, Alfonso Scermino, nominando una equipe di esperti nell’ambito dell’indagine della procura di Salerno sullo stabilimento industriale di via dei Greci nel quartiere Fratte, da anni, al centro di questioni giudiziarie, penali e amministrative, per l’impatto inquinante che avrebbe sull’ambiente e sulla salute. I professionisti incaricati dal tribunale sono l’oncologo Giovanni Codacci Pisanelli, il medico legale Giuseppe Vacchiano, l’epidemiologo Francesco Forestiere, il medico statistico epidemiologo Annibale Ruggeri i quali potranno avvalersi della collaborazione del chimico ambientale Daniele Grenchi dell’Arpac Toscana. Dunque, il gip, dopo aver rigettato nel giugno scorso la richiesta di archiviazione e ordinato nuove indagini, chiede, ora, ai consulenti, tra l’altro, di verificare, anche con confronti con soggetti non esposti, la correlazione tra l’insorgenza di patologie, come quelle cardiovascolari, respiratorie, tumorali, e le emissioni delle Fonderie Pisano. L’obiettivo e’ stabilire se si possa configurare, in qualche modo, “un’eventuale aggressione alla pubblica incolumita'”. Tutte circostanze sulle quali sono chiamati a fornire una risposta scientifica i Ctu.
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto