Cultura

‘Mostri! Animali leggendari d’Italia’ di Boer e Russo alla libreria Tamu di Napoli

Condivid

Conosciamo tutti i troll norvegesi, o i draghi orientali. Non tutti sanno, però, che anche nelle nostre terre si celano animali leggendari e mostri incredibili. Basilischi, draghi di palude, strane chimere che vivono a pochi chilometri dalla città. Una fauna immaginaria ricchissima, di cui finora però soltanto pochi erano a conoscenza.
Mostri! Animali leggendari d’Italia è un libro che colma questa lacuna, svelando tutti i segreti delle creature fantastiche nostrane. Dal Tatzelwurm, piccolo drago dell’Alto Adige, fino al Sugghiu siciliano, mostruoso incrocio fra un rettile, un topo e un cane: il testo passa in rassegna tutte le regioni d’Italia, spiegando quali mostri vi si annidano, svelando tutti i segreti di questi incredibili animali.
Venerdì 22 novembre, alle ore 18, gli autori presenteranno il libro presso la Libreria Tamu di Napoli. Annalisa Guida, della Scuola Italiana di Comix, parlerà con Francesco Boer, scrittore e ricercatore di simbologia; l’illustratore Alessandro Russo, intanto, disegnerà dal vivo i mostri trattati. L’arpa celtica di Zena Rotundi farà da accompagnamento sonoro alla serata.
A Volturara Irpina, ad esempio, c’è il drago guercio: un enorme dragone con tre teste, ma dotato di un occhio soltanto. La bestia feroce fa la guardia ad una grotta, in cui secoli fa i briganti nascosero le ricchezze accumulate durante le loro scorribande.
I briganti, a dire il vero, non si vedono più, ormai da secoli, ma il drago guercio è ancora là che li aspetta. Continua a fare il suo dovere, anche se per lui fare la guardia è una faticaccia. Sta sulla soglia della grotta, e si mette l’occhio sulla testa sinistra per guardare a sinistra, poi su quella centrale per controllare davanti, e ancora sposta l’occhio sulla testa di destra per esser sicuro che nessuno arrivi da quella parte. Forse in cuor suo spera che arrivi qualcuno a rubargli il tesoro, dispensandolo finalmente da questo gravoso compito!
A Napoli, poi, c’è uno degli animali fantastici più buffi e irriverenti: ‘a Papera Cugliuta.
Questa strana papera, nella parte superiore, non è per nulla differente dalle sue cugine domestiche. Sotto la coda, però, ‘a Papera Cugliuta è fiera di portare due possenti testicoli, da cui d’altronde riceve il suo nome. Nonostante sia un po’ esibizionista, ‘a Papera Cugliuta non è malintenzionata. Non ha mai fatto nulla di male, anche se più di una donna è svenuta alla vista della sua esorbitante mascolinità.  Siccome la papera dotata compare nei giorni di Natale, è finita pure fra i personaggi tipici del presepe napoletano. Chissà se il Padreterno è contento che una bestiola così impertinente compaia nella scena della Natività!


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 12:48
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49

Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per prevenire gli incendi boschivi

Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 16:05

Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla stessa ora dell’Inter”

Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:57