ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 07:45
21.2 C
Napoli

Maltempo: allarme rientrato a Foce Sarno, problemi in via Petrarca a Napoli e nel Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ calato in serata il livello dell’acqua che ha allagato via Ripuaria, causata dallo straripamento del fiume Sarno presso la foce, a Castellammare di Stabia ma è stata una giornata difficile. Alcune famiglie, infatti, sono state allontanate e messe in sicurezza con un intervento dei vigili del fuoco giunti sul posto con un mezzo anfibio e con la squadra di subacquei. La Protezione civile sta operando dalla notte scorsa per sorvegliare gli ingressi della strada allagata, dove l’acqua ha superato all’alba il livello di 60 centimetri, mettendo in difficolta’ gli automobilisti. Qualcuno e’ rimasto impantanato nel fango e nell’acqua. Disagi per il maltempo si sono registrati anche in altre località della Campania. Nella città di Napoli, in particolare, è stata decisa la chiusura al traffico della parte alta di via Petrarca, tra i civici 35 e 93, a causa del pericolo di crollo degli alberi e dei rami. Difficoltà per la pioggia incessante si lamentano anche nel Casertano, soprattutto lungo la fascia domiziana, dove alcune aziende agricole e zootecniche sono rimaste allegate. E appena le condizioni meteo lo consentiranno si avvierà la conta dei danni, che ad una prima stima sono notevoli. Fino a mezzanotte la Protezione civile ha previsto l’allerta arancione su gran parte del territorio regionale ovvero sulla piana Campana, Napoli, isole, area Vesuviana, sulla penisola Sorrentino-Amalfitana, sui monti di Sarno e monti Picentini, sulla zona del Tusciano e dell’alto Sele), sulla piana del Sele e l’alto Cilento), e sul basso Cilento. E’ gialla sulle restanti zone. La Protezione civile della Regione Campania, alla luce delle precipitazioni in atto e della saturazione dei suoli dovuta al perdurare delle piogge, ha prorogato la criticità fino alle 14 di domani stimando un rischio idrogeologico localizzato con codice colore giallo. Il fiume Sarno, come detto, soprattutto nella zona della foce resta “sorvegliato speciale” anche nelle prossime ore. Gli abitanti di via Ripuaria hanno postato sui social lo stato di emergenza in cui sono costretti a vivere in queste ore e affermano di essere stati “abbandonati”. A loro, dicono, era stato promesso un intervento risolutivo con il dragaggio del fiume Sarno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Novembre 2019 - 20:49
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche