“L’ultimo studio di Cittadinanzattiva sulla gestione rifiuti nel nostro paese conferisce alla Campania l’ennesima medaglia del disonore a conferma di un paradosso che in Consiglio regionale evidenziamo oramai da anni.Potrebbe interessarti
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Regionali Campania, Roberto Fico a Scafati per sostenere il capolista Annunziata
Arzano, la Città Metropolitana boccia il Piano Urbanistico Comunale
“Una fotografia a tal punto disarmante da imbarazzare la stessa giunta regionale, che se ne guarda bene dal commentare un rapporto che, come in ogni altro settore di questa terra, evidenzia la distanza tra una spesa eccessivamente onerosa per le tasche dei contribuenti a fronte di un servizio essenziale per nulla garantito o comunque ben lontano dagli obiettivi fissati. Basti ricordare il saldo 2018 sulla raccolta differenziata, fermo, secondo i dati pubblicati nel Decreto Dirigenziale dello scorso 30 settembre, a un magro 52,7%, ben nove punti in meno dall’obiettivo del Piano Regionale, fissato per lo stesso anno al 61,3%. E senza scordare che il nostro paese paga una sanzione europea da 120mila euro al giorno per questa amministrazione regionale non è stata in grado di ottimizzare la gestione del ciclo rifiuti regionale. E c’è ancora chi è convinto che De Luca sia il candidato ideale da proporre alle prossime regionali del 2020”.






