Calcio

Mancini, Con la Grecia dobbiamo cercare di fare una bella partita

Condivid

Con la Grecia “dobbiamo cercare di fare una bella partita e a continuare a migliorare come squadra”.
Parole di Roberto Mancini, commissario tecnico della Nazionale, a poche ore dalla sfida che potrebbe regalare agli azzurri la qualificazione ad Euro 2020. “E’ una squadra che ha il gioco che volevo dargli? E’ importante, volevamo fare qualcosa di diverso, ma è chiaro che alla fine l’obiettivo è vincere”, ha spiegato il tecnico ai microfoni di Raisport. “L’Italia ha vinto quattro Mondiali, vuol dire che il gioco che aveva era diverso ma importante. Alla fine conta riuscire a vincere. E’ importante aver dato un’identità alla squadra, che gioca una fase offensiva e difende bene, ma dobbiamo migliorare. Abbiamo un anno di tempo prima dell’Europeo”. In Nazionale lo jesino tornerà a lavorare con Gianluca Vialli ed è l’occasione per ricordare i trascorsi azzurri da giocatore. “In Nazionale abbiamo avuto un po’ di sfortuna, giocavamo in una squadra veramente forte e non si sa perché non riuscì a vincere Europei e Mondiali”, ha proseguito. “In quel momento eravamo probabilmente era la migliore squadra al mondo. Adesso la speranza è di riuscire a ottenere quello che non siamo riusciti ad ottenere come giocatori”. “Se al mio arrivo in panchina pensavo che dopo un anno e mezzo saremmo stati così avanti? Speravo di qualificarmi agli Europei, anche con difficoltà, perché era la strada più normale. Ma i ragazzi sono stati bravi, è un buon gruppo, si sono trovati bene sia umanamente che tecnicamente e questo è un vantaggio che ci ha dato la possibilità di anticipare un po’ i tempi”. “Italia che torna ad essere temuta? Noi dobbiamo riprenderci il posto che ci aspetta da sempre nel mondo”, ha continuato il ct. “Stiamo facendo qualcosa di diverso rispetto al passato come gioco, ma dobbiamo tenere presente che dobbiamo prendere qualcosa dalle Nazionali del passato, squadre forti e con grandi giocatori che hanno vinto, capaci anche di soffrire e difendere. Non si può solo attaccare”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Ottobre 2019 - 15:56
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Festival Kurultai 2025, la festa del patrimonio culturale Unesco nel cuore della Dobrogia-Romania

La decima edizione del festival interculturale internazionale KURULTAI, che promuove l'incontro tra popoli e culture,… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 10:08

Sorrento, catturato il ladro seriale di corrieri e autisti NCC

Sorrento – Una raffica di furti mirati ha messo in allarme corrieri e autisti di… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:51

Dino De Angelis a Castellammare con “Lettere che hanno cambiato la storia”

Il narratore lucano Dino De Angelis, con il suo nuovo spettacolo “Lettere che hanno cambiato… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:36

Arzano, incendio in una autorimessa: a fuoco 12 auto

Arzano - Misterioso incendio nella notte ai danni di una autorimessa di auto che si… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:19

Maxi richiamo alimentare: parmigiana di melanzane e pasticcio al pesto ritirati dal mercato

Scatta un nuovo allarme alimentare: il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo precauzionale che… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:59

Orrore a Maddaloni: badante ubriaca picchia anziana disabile e aggredisce i carabinieri

Una vicenda di violenza, degrado e disperazione si è consumata a Maddaloni, dove i carabinieri… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:35